Contro il fisico “sessista” non serve il #metoo ma il #metodo scientifico Il Cern ha sbagliato a sospendere Alessandro Strumia per le sue tesi. Bastava confutarle. Al posto suo l’ha fatto il Premio Nobel Enrico Cicchetti 02 OTT 2018
Chi sono i Nobel per la Fisica L'Accademia delle Scienze svedese premia tre ricercatori che "hanno rivoluzionato la fisica del laser" Redazione 02 OTT 2018
Chi sono i nuovi Nobel per la medicina Il premio agli immunologi Allison e Honjo per la "scoperta di una terapia per il cancro" Redazione 01 OTT 2018
Arriva il controNobel etico per la Letteratura (così sapremo subito cosa non leggere) Dopo lo scandalo delle molestie ecco una Nuova accademia pronta a premiare gli autori sulla base di “democrazia, trasparenza, rispetto ed empatia” Antonio Gurrado 10 LUG 2018
La crisi da palpeggiamento hollywoodiano fa quasi tornare in simpatia il Nobel La storia delle molestie toglie un po' di snobismo al premio comminato dall'Accademia di Stoccolma 04 MAG 2018
Se il Nobel fosse una cosa seria Liu Xia prigioniera in Cina, mentre a Stoccolma ci si accapiglia per le molestie Redazione 04 MAG 2018
Vargas Llosa e l'elogio di Margaret Thatcher L’autobiografia di premio Nobel per la Letterature peruviano che alla “tribù della sinistra” preferì il liberalismo 09 MAR 2018
Paradosso: più sport vuol dire più Nobel. Lezioni americane alle università italiane Se il 49 per cento dei premi Nobel sono usciti dagli atenei statunitensi non è solo una questione di qualità della ricerca. Ma anche di football. Ecco perché 10 OTT 2017
Tutti vogliono un pezzo di Thaler, sa dare senso anche alle fissazioni Da Obama a Cameron, il “nudge” ha ispirato molti. I liberisti han i capelli dritti, ma la quotidianità spesso vince sulla teoria 09 OTT 2017
Il premio Nobel per l'economia 2017 va a Richard Thaler Le sue ricerche hanno costruito un ponte tra le analisi economiche e quelle psicologiche nel singolo processo decisionale. Ha contribuito a creare il campo dell'economia comportamentale Redazione 09 OTT 2017