Fuffa stellata Gli Stati generali della ricotta Rai servono soltanto a far votare Conte con la destra Due giorni grotteschi a parlare a caso della tv di stato. Un lunghissimo bla bla bla per farsi approvare dai grillini il cda della Rai e la presidente Simona Agnes 08 NOV 2024
editoriali “Report” e il giornalismo sporcificante Domenica è andato in onda un assalto di carattere personale contro Antonella Giuli, poi costretta a rivelare la malattia di suo figlio. Una figuraccia per il programma di Ranucci, che però non stupisce, visto il metodo "giornalistico" seguito: la violenza sulle persone e il voyeurismo torbido Redazione 04 NOV 2024
Viale Mazzini La Rai chiude “L’altra Italia” di Monteleone. Un flop. Ancora uno. Meglio le teche Ascolti deludenti, dopo sole cinque puntate chiude il programma di Rai 2 dell'ex Iena strappata a Mediaset. Il dg Sergio contro la Lega Calcio, Angelo Mellone preso dai libri. In Rai si salvano solo i profili social di Rai teche 30 OTT 2024
La polemica Corsini chiama Formigli “infame”, rancore, sputi, post alalalà. La Rai lo tiene In due anni ha elevato Serena Bortone ad Ada Gobetti e creato il caso Scurati. Ora l’amministratore delegato Giampaolo Rossi fa sapere che ha dato mandato “alle direzioni competente di valutare eventuali elementi sotto il profilo disciplinare” 26 OTT 2024
Il caso L'ad Rai convoca Corsini per l'insulto a Formigli. Sergio: “C'è pressione, si può perdere la pazienza” I vertici di viale Mazzini annunciano l'apertura di valutazioni disciplinari a carico del direttore dell'approfondimento, che in un video ha chiamato “infame” il conduttore di La7. Il caso diventa politico: il Pd pubblica vecchi post sul fascismo e chiede le dimissioni Redazione 25 OTT 2024
Opera L’Orchestra della Rai apre la stagione torinese con l’Eroica Nel 1806 venne considerata troppo bizzarra e difficilmente comprensibile dal grande pubblico. Oggi il suo valore artistico viene riscoperto nella sua rinnovata bellezza, in un'opera che ha segnato l'addio definitivo al Settecento, decretando l'inizio di una nuova epoca della musica classica Stefano Picciano 25 OTT 2024
barricate in viale mazzini Palese (Unirai): “I tagli? Pronti a scioperare. In Rai non sono tutti direttori. Un problema i programmi all’1%” Il segretario del sindacato: "Se c’è da tagliare va bene, su consulenze e appalti esterni c'è molto da fare. Il giovedì i talk su Rai 2 non funzionano, con una partita di Serie C fa il triplo degli ascolti. Una mobilitazione comune con Usigrai? A una condizione, che sia una battaglia davvero sindacale e non politica. Niente strumentalizzazioni” Ruggiero Montenegro 25 OTT 2024
Nella maggioranza Candiani (Lega) “Il canone? Lo tagliamo in Parlamento. Dare ancora soldi alla Rai è surreale” Il leghista rilancia la riduzione del canone (sparita della manovra) I tagli? "Credo che un riassetto nella tv pubblica sia corretto. E’ giusto mettere a fuoco, finalmente, le problematiche dell’azienda. C'è un tema relativo agli incarichi esterni" Ruggiero Montenegro 25 OTT 2024
editoriali La censura al tempo del melonismo Report colpisce, Saviano in onda, Scurati gode. Cortocircuiti tra censori e censurati Redazione 25 OTT 2024
Legge di bilancio Ecco chi sono gli scontenti della manovra Dalla sanità alla scuola, passando per la Rai e gli enti locali sono in tanti a lamentarsi della nuova legge di Bilancio del governo Meloni. Una carrellata Redazione 24 OTT 2024