Aziendalisti, paragrillini, complottisti: tutti schierati in difesa dell'oroscopo di Paolo Fox La contestazione a Rai 2 per aver posticipato la trasmissione di Guardì per trasmettere uno speciale sull'attentato di Istanbul Antonio Gurrado 03 GEN 2017
Un episodio disdicevole a Lineanotte Il problema è stato l'autore del libro. C'era Raffaele Fiengo che ha scritto un libro dedicato al Corriere della Sera, dove è stato redattore e leader del comitato di redazione dalla fine degli anni 70 a metà degli 80 Massimo Bordin 31 DIC 2016
La tv generalista non è strategica, ma “papirologia”. Appunti per il dopo Il futuro di Mediaset (e Rai) visto da Aldo Grasso. I contenuti 17 DIC 2016
La Rai senza testa nel paese senza governo. Possibili sviluppi Il nodo del contendere è in fondo sempre quello: c'è chi dice che Campo dall'Orto sia troppo decisionista, e c’è chi invece sostiene sia troppo isolato e senza i veri poteri di un amministratore delegato 14 DIC 2016
Sereno appunto sulle dimissioni di François Merlo E cosa lascia intendere, per analiogia, il suo ritiro dalla Rai 03 DIC 2016
Ecco perché alla Rai 3 di Daria Bignardi va benissimo l’indice d’ascolto Veltroni vuole l’indice di qualità, ma la rete “de sinistra” cambia 25 NOV 2016
A che ora vanno a dormire i bulli? E' andata in onda ieri su Rai2 “#Maipiùbullismo”. In seconda serata, quando i bambini, di solito, vanno a letto per andare a scuola il giorno dopo. C'è da chiedersi allora a chi fosse rivolta Antonio Gurrado 24 NOV 2016
Non sarà nulla di nuovo, come dicono i criticoni, ma Casa Mika è un programma ecclettico (e che piace) Poteva essere un'accozzaglia, si è trasformato in uno spettacolo gradevole. Anche perché non importa cosa faccia, bastano pochi minuti per capire che lo spilungone di Beirut è in grado di fare qualsiasi cosa. Simona Voglino Levy 22 NOV 2016
Lettera d'amore all'inviata fissa dalla sede Rai di New York Una sera c’era l’inviata fissa dalla sede Rai di New York (la più bella del pianeta) che parlava dei taxisti di New York in modo romantico. Maurizio Milani 21 NOV 2016
Chi vuole censurare il Commissario Schiavone che mena, fuma e piace La sinistra law and order e la destra confusa hanno fatto un’interrogazione parlamentare perché il messaggio veicolato dalla serie è diseducativo e scorretto: il poliziotto è un violento e fuma pure la cannabis. 16 NOV 2016