Ha stupito la presentazione dei palinsesti Diciamocelo: Campo Dall’Orto stavolta forse l’ha azzeccata e la presentazione dei palinsesti ha stupito. Dopo molti, troppi, mesi di attesa un po’ a sorpresa Campo ha piazzato il colpo e inizia a prendere corpo la nuova Rai: un terzo di programmi nuovi, il ritorno di un paio di big della tv. Max Il Grande 30 GIU 2016
Il nuovo incubo di Viale Mazzini: la Rai si trasforma in Sky Questa azienda ha una storia, una sua anima. Ora non è che possiamo trasformarci così: io ho capito che Campo Dall’Orto nostro (iddio lo abbia in gloria) viene da Mtv, da Milano, però a tutto c’è un limite. Decido quindi seduta stante che bisogna organizzare una resistenza. Anonimo Rai 24 GIU 2016
Chi è “l’uomo dei confronti” di Sky, Gianluca Semprini, prossimo conduttore di Ballarò Chi è è che cosa fa il cosiddetto “uomo dei confronti”, Gianluca Semprini, già conduttore di tiggì dalla lunga esperienza radiofonica (Radio Rock e Italia Radio) e televisiva (a Sky), più volte indicato nel totonomi come possibile successore di Massimo Giannini a “Ballarò” 15 GIU 2016
Peggio della Copa America, solo questo Europeo. Peggio di lui, solo la Rai Meglio un’invasione di campo che “Il grande match”. Datemi un risultato che non sia scontato, già visto, previsto o prevedibile (non dico dagli scommettitori, ché così sono bravi tutti, dico dalla gente normale) in questo Euro 2016, Italia a parte. Jack O'Malley 14 GIU 2016
“Meno tasse per tutti” è abusato ma funziona: in economia e in democrazia La critica più utile che si può muovere al governo non è quella di aver tagliato le tasse per soddisfarre alcuni potenziali elettori, ma di non averne tagliate abbastanza – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 10 GIU 2016
Aiuto, e cos’è la discontinuità? Manuale politico per i conduttori di Rai Tre Fazio & co alle prese con la fine di un mito: la sinistra romana. Appunti sparsi per immaginare una sinistra televisiva in un mondo senza sinistra, senza Berlusconi, senza antiberlusconismo e, peggio ancora, con una Rai Tre invasa dai “milanesi”. Andrea Minuz 31 MAG 2016
Discontinuità e format. Bignardi spiega come cambierà Rai3 “Un nuovo format alle 20, prima serata più corta, sperimentazione. Nessuno verrà giudicato sull’auditel” – di Claudio Cerasa 28 MAG 2016
Il meritato successo della fiction sul commisario Boris Giuliano I quasi quattro milioni e mezzo di spettatori della seconda puntata certificano il successo della fiction Rai sul commissario Boris Giuliano. Successo meritato, credo. Bravi gli attori, sobria ed essenziale la sceneggiatura. Massimo Bordin 26 MAG 2016
Più di Feltri-Belpietro Johnny organizza la fronda in Rai, Joe incensa il figlio di Daria candidato nel Pd a Milano. Redazione 21 MAG 2016