Eccezionalismo inglese Il leader del Labour Starmer va al confine con la Russia a parlare di vittoria in Ucraina Soltanto a Londra c'è una corsa a chi è più pro ucraino. L'allineamento nella difesa dei valori, una cosa unica 22 DIC 2023
L'analisi Meloni e la parabola discendente di Sunak A molti sembra che il Regno Unito stia diventando politicamente come l'Italia: 5 premier in 7 anni e numerosi rimpasti di governo dopo la Brexit. Ora la crisi dei Tory è un monito per la destra italiana Marco Leonardi 19 DIC 2023
l'intesa Il patto di Difesa tra Italia, Regno Unito e Giappone diventa strategico anche per noi La firma a Tokyo del trattato che unisce i tre paesi nel Global Combat Air Programme è importante ed è molto più che un accordo economico 14 DIC 2023
Editoriali Londra limpidamente pro Kyiv Il Regno Unito vuole guidare l’Europa nel garantire la sicurezza del continente Redazione 12 DIC 2023
La guerra cyber della Russia Aumentano gli attacchi di Mosca contro l’occidente, oltre l’Ucraina. Londra e Washington s’attrezzano 09 DIC 2023
A Londra Il rischio politico di Rishi Sunak su Ruanda e immigrazione Il premier britannico non rinuncia al suo piano di gestione dei flussi migratori, ma intanto aumentano le dimissioni e i dissidi all'interno del suo governo Cristina Marconi 08 DIC 2023
Regno Unito "La produttività sarà la mia ossessione". Starmer e il male di cui l’Italia non si cura Il leader del partito laburista, favorito alle prossime elezioni con una ventina di punti di vantaggio sui Tory, indica una strategia economica per il 2030 per portare il Regno Unito fuori dalla stagnazione. Appunti per Roma 05 DIC 2023
L'editoriale del direttore Alla Cop 28, re Carlo può offrire lezioni di capitalismo a Papa Francesco (anche sul clima) In apertura della conferenza il sovrano inglese potrebbe esprimersi contro il catastrofismo e contro la demonizzazione del capitalismo che, di fronte ai cambiamenti climatici, non è il problema ma la soluzione 29 NOV 2023
il verdetto La Corte suprema britannica boccia i ricollocamenti dei migranti in Ruanda Secondo i giudici l'accordo sottoscritto dal governo Sunak è "illegale": il paese africano non offre garanzie sul rispetto dei diritti umani. Il premier: per l'immigrazione abbiamo altri piani Cristina Marconi 15 NOV 2023
Rimpasto A Londra Sunak ripesca Cameron al governo per dire: dritti al centro Il primo ministro ha cambiato i membri del suo governo con lo scopo di liberarsi dell'ingombrante ministra dell'Interno Suella Braveman. L'ex premier ora torna in politica con lo sfavore degli inglesi (parola dei sondaggi) Cristina Marconi 14 NOV 2023