In Inghilterra Nel seggio che fu di Jo Cox Insulti, spintoni, accuse, uova. A Batley and Spen, nel nord inglese, c’è un’elezione che spacca il Labour, richiama attivisti fascisti e contro i lgbt, e fa stramazzare le politiche identitarie 29 GIU 2021
Noi e gli inglesi Il filtro Brexit è deformante La grande differenza tra il Commonwealth e l’Ue è questa: il primo ha creato un legame culturale inscindibile (la lingua in comune e la monarchia ovviamente aiutano), la seconda su questo fronte è stata da sempre molto più debole. Per questo applichiamo la Brexit come unico filtro per interpretare e rappresentare il Regno sul continente europeo 23 GIU 2021
La fuga in avanti di Draghi su Euro 2020 (e sull'Europa) "Pronti a ospitare la finale al posto di Wembley", ha detto il premier spiazzando anche Speranza e Vezzali. La Figc nega, la Uefa (per ora) dà fiducia a Londra ma il boom di contagi in Regno Unito preoccupa. Il calcio come prestigio politico Francesco Gottardi 22 GIU 2021
Cattivi scienziati Occhio! Le sciocchezze sull’eterologa rischiano di rallentare le vaccinazioni I nuovi contagi nel Regno Unito dimostrano che le scommesse non funzionano Enrico Bucci 19 GIU 2021
editoriali Capire i contagi del Regno Unito La variante indiana ci ricorda che bisogna andare veloce con i vaccini Redazione 15 GIU 2021
Boris Johnson ritarda la riapertura. Contro la variante Delta serve più tempo Nel Regno Unito i contagi nell'ultima settimana sono raddoppiati. Le restrizioni saranno estese almeno fino al 19 luglio per "dare al servizio sanitario nazionale qualche cruciale settimana in più, così da continuare, completare ed estendere, la campagna vaccinale" Luciana Grosso 14 GIU 2021
un foglio internazionale Due isole alle prese col Covid Perché tanta differenza fra Inghilterra e Taiwan? Lo spiega Niall Ferguson 07 GIU 2021
BoJo vuole un nuovo yacht reale per la Global Britain del post Brexit "È la terza B: Boris, Brexit e Britannia", esulta il Telegraph. Ma altri osservatori sostengono che non sia altro che un'operazione d'immagine senza benefici pratici (nemmeno per la Regina) Gregorio Sorgi 02 GIU 2021
un foglio internazionale Il multiculti ha trasformato ogni evento straniero un campo di battaglia In Inghilterra, dalla politica alle piazze, ci si scontro su qualsiasi evento di rilievo, come l’ultima guerra a Gaza 31 MAG 2021
Cosmopolitics Lui, l'ex e gli errori del passato. Cummings vs Johnson Il premier mastica amaro anche se in realtà le cose non gli stanno affatto andando male: nelle urne alle amministrative i Tory hanno avuto buoni risultati e un paio di exploit inattesi; la campagna di vaccinazione ha fatto dimenticare il 2020 di disastri, compreso quel che dice Cummings, cioè che Johnson avrebbe potuto evitare molte vittime, e ha per questo le mani sporche di sangue; l’elettorato sembra preoccuparsi poco delle inchieste sul sistema di potere di Johnson 25 MAG 2021