cosmopolitics In Inghilterra c’è una mini onda verde che fa drizzare i capelli alla sinistra Imprevisto: cresce il partito ecologista, i Green, che ora ambiscono a essere considerati il terzo partito più importante del Regno, levando il posto ai Lib-dem 11 MAG 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Cosa insegna all'Italia la vittoria dei Tories nel fortino laburista Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 MAG 2021
In Inghilterra Un brutto colpo per il Labour inglese Da giorni Starmer è appeso all’esito di Heartlepool: sembra una assurdità che una circoscrizione di poche migliaia di persone possa definire le sorti di una leadership nazionale, ma qui si parla del muro rosso, del bottino elettorale laburista, del segnale sui tetti di come va il vento 07 MAG 2021
Sulla Manica Baruffe anglo-francesi all’isola di Jersey, le Falkland della Brexit Proteste dei pescherecci, navi da guerra, licenze di pesca negate. Confini e pesci sono il nodo irrisolto del divorzio. Bruxelles accusa Londra 06 MAG 2021
Tanta voglia di indipendenza in Galles E' cresciuta molto la spinta per un’exit dal Regno Unito, soprattutto tra i giovani che si pongono nuove domande identitarie. L’impatto politico della pandemia e l’esempio dei cugini scozzesi Gregorio Sorgi 05 MAG 2021
La Scozia al voto e la trappola del pareggio elettorale L’Snp di Nicola Sturgeon potrà andare benissimo ma la paralisi degli indipendentismi 50-50 non si risolverà così Guido De Franceschi 05 MAG 2021
Gli inglesi non trovano più cuochi, camerieri e altri lavoratori A Londra pandemia e Brexit hanno creato una scarsità grave di manodopera straniera proprio ora che servirebbe per rimettere in moto il paese 01 MAG 2021
Verso il voto In una città portuale inglese si vede bene il nuovo scontro tra destra e sinistra Ad Hartlepool ci sarà un’elezione suppletiva, e storia vuole che questo genere di voto premi l’opposizione: al momento qui governa il Labour, lo fa dagli anni Settanta a dire il vero (era il seggio di Peter Mandelson, architetto del New Labour blairiano), ma nel frattempo la città è stata inserita nella lista delle dieci città più impoverite del paese, ha uno dei tassi di disoccupazione più alti e nel 2019 i Tory sono arrivati secondi per tremila voti 01 MAG 2021
editoriali La lezione di Barnier sull’Europa La Brexit è un fallimento dell’Ue, che adesso ha molte sfide da vincere Redazione 27 APR 2021
Cummings vs Johnson e i “cadaveri impilati” che sconvolgono il Regno Potere, soldi, amicizie. Perché l'ex consigliere non ha bisogno di leak per colpire BoJo al cuore 27 APR 2021