Fuori come sarà - 2021 L'indipendenza pragmatica di Nicola Sturgeon Una sconfitta alle elezi0ni di maggio non è un'ipotesi per la leader scozzese, poi dovrà ottenere un nuovo referendum, un'altra chance per lasciare il Regno Unito. Dal prossimo anno dipenderà la sua eredità, se sarà ricordata come una winner o una loser Guido De Franceschi 24 DIC 2020
I tic europei L’Ue cerca di evitare il panico e mantenere un’azione coordinata. Il guaio del rimpatrio dal Regno Unito 22 DIC 2020
La variante inglese del virus circola già da novembre. Lo studio dell'Ecdc Al momento non si registra una maggiore pericolosità di questa mutazione, ma gli studi suggeriscono che è fino al 70 per cento più trasmissibile rispetto alle precedenti varianti. Per limitare il contagio la strada è quella di testare, isolare e tracciare, dice l'Ecdc redazione 21 DIC 2020
Covid, cosa sappiamo della "variante inglese" che riporta Londra in lockdown C'è un nuovo ceppo di Sars-CoV-2 che secondo la Public Health England potrebbe essere più contagioso di quello che abbiamo conosciuto finora. Burioni: "Al momento non c'è motivo di preoccuparsi. Non ci sono evidenze che la mutazione possa sfuggire all'immunità indotta dal vaccino". Da domani Londra è di nuovo in zona rossa 15 DIC 2020
Made in Europe Il v-day anti Covid di Londra è una vittoria europea L’immagine della prima signora che ha ricevuto il vaccino – Maggie Keenan, novant’anni, t-shirt natalizia, mezza commossa mezza stordita da tanta popolarità – ha fatto il giro del mondo: l’abbiamo fissata tutti con un gran sollievo 08 DIC 2020
Londra e il negoziato Il test Brexit di Mr. Starmer Johnson ha una grande maggioranza e quindi non dovrebbe avere alcun bisogno del Labour, ma questo rende la posizione di Starmer ancora più delicata, perché si ritrova occhi negli occhi con i suoi parlamentari e i suoi elettori e deve dire che cosa pensa della Brexit. E come sta diventando sua consuetudine, Starmer è tentato dalla via meno dolorosa: l’astensione 08 DIC 2020
Editoriali La protesta preventiva contro Maggie Nella città della Thatcher si preparano le uova contro una statua che non c’è Redazione 04 DIC 2020
"L’ultimo sprint” Un traguardo politico, ma una buona notizia per tutti Il Regno Unito approva l'uso del vaccino anti Covid di Pfizer/BioNTech. È una mossa tattica, ma anche una clamorosa vittoria della scienza. I tempi di consegna delle dosi restano invariati Enrico Bucci 03 DIC 2020
Boris sceglie il vaccino europeo prima di tutti Il farmaco di Pfizer-BioNTech verrà somministrato da lunedì nel Regno Unito. Inizia la più grande campagna di vaccinazione del paese. Ecco il piano del governo Johnson Cristina Marconi 02 DIC 2020
Il Regno Unito inizia la vaccinazione anti Covid Dalla prossima settimana saranno disponibili 800mila dosi del farmaco Pfizer-BioNTech, che ha ricevuto il via libera dall'agenzia britannica. Il Regno Unito sarà il primo paese al mondo a intraprendere la campagna di immunizzazione Redazione 02 DIC 2020