Fadil e la Rep. al polonio Di Imane Fadil s’è detto tutto, non c’è altro da aggiungere. Si può però dire che la cosa più agghiacciante è stata il modo in cui l’hanno raccontata i giornali. Soprattutto uno 19 MAR 2019
Il quarto potere non è un clic I giornali non sono organi di informazione ma strumenti rivoluzionari, produttori di mostri e angeli del conflitto. I giornalisti devono ritrovare l’orgoglio di casta e smetterla con le fesserie sul contropotere. Guida anti piagnisteo, con auguri a Rep. 07 FEB 2019
Gustavo Zagrebelsky, non parli più? Sta andando in scena una solenne cantonata culturale e storica. L’ultima sollecitazione l’ho letta ieri 02 NOV 2018
Non è certo con le formule del secolo passato che si sconfiggerà il fronte sovranista Il “marxismo evangelico” che si strugge nella giustizia, così caro a Cuperlo, non è una credibile alternativa a chi oggi ci governa Alessandro Maran 16 GIU 2018
Berlusconi riabilitato, Repubblica inconsolabile Dopo la decisione del tribunale di Sorveglianza il quotidiano scopre (e accusa) le “toghe a colori” Annalisa Chirico 15 MAG 2018
Gedi cambia carattere La staffetta Mondardini-Cioli rivela le ambizioni internazionali di Elkann Redazione 26 APR 2018
La fake intervista di Scalfari al Papa costa il posto a Odifreddi Il matematico attacca Repubblica per la scelta di pubblicare l'articolo e non dare la notizia della smentita del Vaticano: “Ai giornalisti non importa la verità”. Il direttore Calabresi gli interrompe la collaborazione Redazione 03 APR 2018
Repubblica lancia la volata a un governo Pd-M5s. Senza Di Maio premier Per il direttore Mario Calabresi se i grillini “proporranno nomi diversi” per la premiership, la convergenza si può trovare Redazione 08 MAR 2018
Il dettaglio che salta all'occhio Rep. e la giusta, ma inconsapevole nemesi, tra birignao antifa e lamaismo tibetano 02 MAR 2018
Doppia solitudine Confalonieri e Scalfari sognano un Nazareno-bis. Ma l’intendenza, e le opposte redazioni, non seguono 28 GEN 2018