Laura ciao Laura Pausini si rifiuta di intonare "Bella ciao" durante un concerto in Spagna. Tutti a criticarla per il suo scarso antifascismo, quando la realtà potrebbe essere proprio l'opposto Antonio Gurrado 15 SET 2022
I fatti, non le opinioni, dicono che l’Ucraina le sta dando di santa ragione alla Russia Possibile che una terra di grano, di leggende e di arcaismi diventi una terra consacrata alla persistenza tignosa di una libera scelta, una lezione universale? Certo che sì 13 SET 2022
Uffa! La bomba di via Rasella contro i nazi fu un errore, con buona pace dell’Anpi Non ebbe conseguenze importanti dal punto di vista militare e la rappresaglia tedesca dopo l'agguato costò la vita a 335 italiani. Le sorti di Roma si stavano decidendo sul fronte di Montecassino, dove i nazisti persero 20 mila uomini Giampiero Mughini 20 AGO 2022
bandiera bianca "Bella Ciao" diventa un jingle. Di fascismo e antifascismo non frega davvero più a nessuno In tv gira uno spot il cui slogan viene scandito sulle note della famosa canzone partigiana. Ci sarà da aspettarsi la réclame di un compro oro che ci proporrà di versargli i nostri preziosi sulle note di “Faccetta nera”? Antonio Gurrado 17 AGO 2022
contro mastro ciliegia Donna Assunta e Piazzale Loreto La retorica indignazione pavloviana per i saluti romani al funerale della signora Almirante non si replica per lo scempio di Piazzale Loreto, supplementare inutile della Resistenza di cui oggi ricorre l'anniversario 29 APR 2022
L'altro 25 aprile Chi ripete vecchi slogan anti-Usa “è un avversario”, dice il deputato pd Claudio Mancini Chi sono quelli che in piazza contestano Enrico Letta? Perché ricalcano antichi ruoli? 27 APR 2022
Il caso 25 Aprile fra piazza e realtà: Letta contestato a Milano, Roma è un film di Bellocchio Nella Capitale la manifestazione dell'Anpi non contempla bandiere ucraine, a Milano il segretario del Pd viene invitato a lasciare il corteo 26 APR 2022
i numeri In piazza niente bandiere, ma per gli italiani l'Ucraina ha reso più attuale la Liberazione YouGov fotografa il sentimento conflittuale dei cittadini riguardo alla celebrazione del 25 aprile. Il 45 per cento lo ritiene più rilevante a causa della guerra nell'est Europa e la metà ritiene la resistenza di Kyiv comparabile a quella dei partigiani. Un sondaggio Filippo Passeri 25 APR 2022
resistenza Preti partigiani. Quando l’impegno della Chiesa contro il nemico non era fatto di marce e sit-in Storia di don Battista Testa, prete partigiano che durante la guerra collaborò con i partigiani in Lombardia contro i nazifascisti Emmanuele Michela 23 APR 2022
l'intervento Sull'Ucraina Mattarella sveglia l'Anpi: "La liberazione fu ottenuta con le armi" "L’attacco violento della Federazione Russa al popolo ucraino non ha alcuna giustificazione", ha detto il capo dello stato. Ricordando che "la libertà non è mai acquisita una volta per sempre". Messaggio per i partigiani di oggi Redazione 22 APR 2022