piccola posta Non smettiamo di parlare di Ksenia, imprigionata in Russia per una donazione Dodici anni di carcere per aver versato 51,80 dollari a un’associazione di assistenza all’Ucraina. Una settimana dopo la sentenza, non se ne parla più. Di Ksenia come di altri travolti da avvenimenti tragici, ma non abbastanza da smettere di essere grotteschi 23 AGO 2024
piccola posta Il decreto di Putin per annettere un intero mondo già russo a sua insaputa La concessione di “sostegno umanitario alle persone che condividono i valori spirituali e morali tradizionali russi”. Chiunque dissenta dai valori “liberali” dell’occidente troverà finalmente rifugio. La buffa megalomania di un dittatore 22 AGO 2024
La Russia di Putin, nuovo paradiso anti neoliberale Il capo del Cremlino, dopo aver abolito la Flat tax e introdotto un'imposta progressiva, offre asilo politico agli occidentali che sposano i "valori tradizionali russi" e si oppongono agli “ideali distruttivi neoliberali”. Quanti intellettuali faranno domanda? 21 AGO 2024
Umorismo nero e il futuro del negoziato tra Kyiv e Mosca Un video di propaganda incita gli uomini a non abbandonare la regione di Kursk, ma la scoperta che l'autore lavora per un'agenzia di pompe funebri è sembrata l'essenza della distrazione del Cremlino. L'Ucraina studia modelli negoziali e secondo Politico ne ha trovato uno 21 AGO 2024
piccola posta L’assalto del regime russo e dei suoi alfieri italiani agli inviati Rai ha del grottesco Il senso del ridicolo è una, nemmeno l’ultima, delle innumerevoli vittime della guerra. Dopo l'attacco a Battistini e Traini, ora tocca a Piagnerelli, reo di aver interpellato un soldato ucraino senza notarne un distintivo neonazista 21 AGO 2024
in russia Giovanissimi, migranti e detenuti: chi sono i nuovi soldati di Putin Bonus economici ed esenzioni giudiziarie: così l'armata russa intende gonfiarsi di ragazzi, indagati e condannati pronti a combattere, per rattoppare i buchi lasciati dalle perdite militari. Mentre le procure si ingolfano di processi contro chi cerca di scappare dalla leva Giovanni Boggero 20 AGO 2024
Editoriali L’ignavia della Rai sui reporter minacciati da Putin e il silenzio del governo Fuga dalla responsabilità. Nonostante le intimidazioni, l’emittente del servizio pubblico italiano e l'esecutivo di Roma non hanno al momento preso provvedimenti per difendere i due giornalisti Stefania Battistini e Simone Traini Redazione 19 AGO 2024
Il diritto o la forca? Baby gang e ragazzi assassini: come punirli, come salvarli Dalla Londra di Dickens alle riot xenofobe in Inghilterra, dai besprizornye sovietici alla gioventù bruciata di Putin. Così la criminalità minorile mette in crisi i benpensanti e scatena l’odio Siegmund Ginzberg 19 AGO 2024
Contro mastro ciliegia Giornalisti liberi contro Putin. L'Italia difenda Battistini e Traini Onore e solidarietà a Stefania Battistini e Simone Traini, inviati Rai, che hanno realizzato un reportage al seguito dei soldati di Kyiv penetrati in Russia, e ora minacciati di provvedimenti legali da parte dell'invasore Putin. Il governo ora faccia il suo dovere 16 AGO 2024
Prigionieri di guerra Kyiv cattura militari nel Kursk: servono a far tornare i suoi uomini Dall'inizio della controffensiva in territorio russo, i prigionieri dell'esercito ucraino sono più di mille secondo fonti non ufficiali. Ora, grazie agli scambi con Mosca, la situazione dei soldati ucraini in prigionia dal 2022 può cambiare Kristina Berdynskykh 16 AGO 2024