Putin, i missili S-300 e l’Iran Ora Mosca può vendere a Teheran una gran difesa contro i raid aerei Redazione 14 APR 2015
Il deputato trasandato e antiputiniano che ora è accusato, guarda un po’, di corruzione Ilya Ponomaryov ha 39 anni, è nato a Mosca, lo definiscono “neotrotskista”, lui dice di essere un “socio-globalista”, non gli piace il mondo americanocentrico, detesta il G8, la World Trade Organization, il Fondo monetario internazionale, ma detesta anche l’autoritarismo di Vladimir Putin. 09 APR 2015
Putin e il cetriolo greco Il capo del Cremlino fa il duro con la Grecia e non firma assegni in bianco nemmeno sulla fine dell’embargo su frutta e verdura. Tsipras invece chiede la fine delle sanzioni a Mosca. Il senso politico di una partita cruciale David Carretta 08 APR 2015
Lo zar della nuova Roma Putin ha usato religione e cultura per costruire il ventennio. La Russia come alternativa cristiana alla decadenza occidentale. Storia di un progetto ideologico - di Giulio Meotti 08 APR 2015
L'Estonia a scuola di "difesa della patria". Il timore baltico di un invasione russa La scusa paventata da Mosca di voler proteggere le sue minoranze etniche in terra straniera preoccupa i tre stati stati che affacciano sul mar Baltico. Il governo di Tallinn ha introdotto un corso di "resistenza" obbligatorio per gli studenti delle superiori, in Lituania è stata reintrodotta la leva obbligatoria. Andrea Affaticati 03 APR 2015
Un peschereccio russo affonda nel mar di Kamchatka. Almeno 54 i morti Secondo l'agenzia Tass, che cita il ministro delle Emergenze, l'imbarcazione "Dalniy Vostok" potrebbe essere stata colpita da un iceberg alla deriva. Redazione 02 APR 2015
Obama? Chiederà a Renzi di spiegargli la "doppia elica" sino-russa La visita di Matteo Renzi a Barack Obama tra due settimane è destinata a suscitare reazioni forti su entrambe le sponde dell’Atlantico. La ragione principale è la peculiare fase storica che l’intero ordine globale sta attraversando, e la nuova posizione che potrebbero assumervi Cina, Russia, Medio Oriente ed Europa. Gianni Castellaneta 31 MAR 2015
L’inviolabile Mosca “Unverletzlich”, cioè inviolabile, incontestabile. Così dovrebbe rimanere “l’ordinamento politico interno” degli stati coinvolti nel futuro “ordine paneuropeo” a guida tedesca. Anche di quegli stati che propriamente democratici non sono, come la Russia. Marco Valerio Lo Prete 26 MAR 2015
Ms. Finanze a Kiev Martedì sono terminate le consultazioni esplorative con i creditori che il ministro delle Finanze ucraino, Natalie Jaresko, ha avviato da una settimana a Washington, San Francisco, New York e Londra in seguito al nuovo programma di stabilizzazione che il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha approvato nei giorni scorsi. Domenico Lombardi 24 MAR 2015
Chi erano gli italiani al convegno delle destre estreme a San Pietroburgo In Russia non si erano mai radunate tutte insieme così tante organizzazioni "neofasciste", tra foto di Putin a petto nudo e cosacchi con la frusta. Marta Allevato 23 MAR 2015