In Cecenia si torna a combattere tra separatisti e polizia Nella capitale Grozny un gruppo di uomini armati ha attaccato un posto di blocco. In fiamme l'edificio che ospita i media locali. Redazione 04 DIC 2014
La Russia pare sempre più una mezza potenza, tipo la Spagna Ambrose Evans-Pritchard, brillante capo della redazione International Business, ha scritto ieri un’interessante analisi sulla situazione economica russa, in cui spiega che cosa è accaduto lunedì, quando il crollo del prezzo del petrolio ha portato a un ulteriore ribasso del valore del rublo, ai suoi minimi dal 1998. Redazione 03 DIC 2014
Tutti già scesi dal carrozzone di Putin La fine del progetto South Stream annunciata dal presidente russo Vladimir Putin non arriva come una sorpresa e anzi tra parecchi sospiri di sollievo. Il governo italiano si era già sganciato dal gasdotto di Gazprom, con un cambio repentino di linea politica dichiarato appena in tempo due settimane fa. 03 DIC 2014
La maratona con Putin Quanto regge l’economia russa? I dati, le previsioni, le rassicurazioni e il patto sociale dello zar Vladimir. Anna Zafesova 27 NOV 2014
Troppo freddo in Siberia e l'aereo non parte. Tocca ai passeggeri spingerlo a -52°C Redazione 26 NOV 2014
Si chiama Marine Turchi Il mastino di Mediapart che non fa dormire Le Pen Si chiama Marine Turchi e ha scoperto i soldi russi al Front National (e prima quelli siriani). Ieri la leader del partito di estrema desta ha perso una causa di diffamazione contro Mediapart, per un pezzo del 2013. 26 NOV 2014
La quasi annessione dell’Abkhazia La strategia del Cremlino di influenza nei paesi dell’ex blocco sovietico è fatta di esperimenti e di destabilizzazione, di “omini verdi” e di trattati, come quello che Vladimir Putin ha siglato lunedì con il presidente dell’autoproclamata Repubblica di Abkhazia Raul Khajimba. Redazione 26 NOV 2014
Putin e la Regina del Sabba no euro I soldi di Mosca alla Le Pen (solo a lei?) urtano le coscienze infelici. Dividere l’Europa fra cattivi sempre più cattivi e buoni sempre più deboli e allarmati sembra essere il dernier cri del giornalista collettivo. Redazione 25 NOV 2014
Il Ragno nero Lev Yashin, il migliore numero 1 della storia del calcio e la filosofia dello stare in porta. Il russo è stato l'unico a conquistare il Pallone d'oro. Per i compagni di squadra era "un anatema contro la sconfitta, un pezzo di legno a cui aggrapparsi se il mare era in tempesta". Un mito per gli anti rigoristi (quelli veri). 24 NOV 2014
Ecco dove sbaglia l’occidente con la Russia Le sanzioni occidentali comunciano a mordere, ma la popolarità di Vladimir Putin in patria continua a essere altissima. Sergej Mikheev ci spiega perché. Massimo Boffa 23 NOV 2014