Risposte controverse Musk lancia Grok-3, ma la sua Ai censura chiunque parli male del signor X Altro che DeepSeek. L'intelligenza artificiale del magnate sudafricano definisce “spazzatura” i media tradizionali. Una ulteriore dimostrazione dell’enorme potenziale di una tecnologia che (nelle mani sbagliate) può trasformarsi una macchina per la disinformazione Pietro Minto 19 FEB 2025
big tech Musk contro Altman, va in scena lo psicodramma dell'IA Il patron di Tesla offre 100 miliardi per rilevare Open AI, il suo ex pupillo rispone: per 10 compro io Twitter 12 FEB 2025
Sul vertice IA di Parigi aleggia lo spettro di DeepSeek, ma per Google l’ecosistema cresce e i costi scendono Il summit parigino è la consacrazione di una strategia macroniana nel settore e coincide con il lancio di “Le Chat”, l’atteso chatbot di Mistral. Parallelamente, Google ha organizzato una serie di eventi. L’IA cinese è “un prodotto notevole”, dice Hassabis, premio Nobel capo di DeepMind, “ma non c’è nulla di nuovo”. Il discorso promettente di Sundar Pichai Pietro Minto 10 FEB 2025
Chi ha paura dell'Ai cinese Ricerca, investimenti miliardari, successo di ChatGPT: è la primavera dell’intelligenza artificiale. Ora però l’irruzione di DeepSeek fa soffrire i giganti dell’hi-tech e rimette in discussione le certezze dell’AI, dai costi al primato americano. Come finirà? Un’indagine Pietro Minto 03 FEB 2025
Limiti e concorrenza Come si è allenato Sora, il generatore di video di OpenAI? Due (soliti) problemi Alcuni dei video generati dalla nuova versione di Sora stupiscono per il loro realismo. E alimentano le preoccupazioni legate ai rischi della disinformazione. Mentre ancora restano molti dubbi sulla provenienza delle immagini attraverso cui vengono prodotti i contenuti Pietro Minto 12 DIC 2024
Nuove tecnologie OpenAI lancia Sora per creare video con l'intelligenza artificiale (ma non in Europa) La società di ChatGPT ha rilasciato la sua nuova app per realizzare filmati realistici partendo da una richiesta scritta. Una novità dirompente per l'industria cinematografica, ma le norme comunitarie su privacy e IA ne bloccano l'arrivo in Ue Riccardo Carlino 11 DIC 2024
Editoriali La California è spaventata dall'IA e la vieta nel cinema (e per le elezioni) Nella terra della Silicon Valley, il governatore Gavin Newsom ha appena firmato una legge per limitare l’uso dell’IA e i deepfake nelle produzioni cinematografiche e sulla condivisione di spot elettorali. Dietro questa scelta c'è Elon Musk Redazione 19 SET 2024
Tra tecnologia e politica L’IA non ci ruberà il lavoro. A tu per tu con Abran Maldonado di OpenAI L'intelligenza artificiale di sicuro non ha le allucinazioni. La verità dietro alle applicazioni più concrete dei modelli generativi. Intervista all'ambasciatore di ChatGPT Filippo Lubrano 11 LUG 2024
Terrazzo L’ultima biblioteca dell’umanità, nel quartier generale di OpenAI a San Francisco L'ha creata Sam Altan, il fondatore dell'azienda, per rassicurarci. Se l’intelligenza artificiale finirà per assassinare il lavoro di scrittori, sceneggiatori, editor, traduttori, redattori e giornalisti, quantomeno ha iniziato a farlo con gentilezza Camilla Baresani 25 MAG 2024
ceo contro ceo Musk trascina in tribunale Altman per aver fatto dell’IA un pericolo per l’umanità Il ceo di Tesla denuncia il numero uno di OpenAi per aver "violato" gli accordi che portarono alla fondazione della società nel 2015. L'oggetto della disputa è la mission originaria dell'azienda, cioè agevolare lo sviluppo di una intelligenza artificiale “sicura e benefica” per il genere umano Pietro Minto 02 MAR 2024