I diritti da difendere per evitare che l’emergenza terrorismo crei altre emergenze Lugete. Forse resteranno solo nei libri di storia, c’erano una volta… certe cose strane e non palpabili… le chiamavano privacy e garanzie. Sì, lugete amici, c’è chi pensa che per combattere quei maledetti saremo costretti ad offrire in sacrificio il nostro privato. Piero Tony 06 DIC 2015
Il terrorismo islamista e l'adeguatezza delle procure. Il documento che Renzi deve leggere Vogliono raccontarci che il terrorismo islamista è prima di tutto un problema di sicurezza interna che si risolve caricando i fucili di cultura. Ma quanto è preparata l’autorità giudiziaria di fronte all’aggressione terroristica? Il programma di formazione della Scuola superiore della magistratura dovrebbe preoccupare il governo. 02 DIC 2015
Compagni, il terrore islamista non nasce dalla povertà. Si batte così Breve contabilità delle stragi compiute in nome di un’ideologia: “Un catastrofismo radicale, secondo cui il mondo sarebbe immerso nel dolore e nella sofferenza”. Il meccanismo fanatico è identico, rispetto alle Br è cambiato solo il nome del dio sterminatore. Al-Sisi, Guido Rossa e noi. Alessandro Maran 01 DIC 2015
Quattro arresti tra Italia e Kosovo per apologia del terrorismo I fermati sono accusati di far parte di una presunta cellula terroristica che, attraverso l'uso della rete e dei social network, propagandava l'ideologia jihadista Redazione 01 DIC 2015
La civiltà del lutto Perché gli italiani preferiscono il vittimismo di un funerale di Stato alla verità della parola guerra, che resta impronunciabile, perché sottende un’aggettivazione: santa, giusta e pia, profana, empia e ingiusta Alessandro Giuli 28 NOV 2015
L’avvocato Obama Analisi delle “forzature” costituzionali ai tempi del terrorismo Come le scelte cavillose del presidente danno ragione a Bush 27 NOV 2015
In difesa di noi stessi “Non vogliono cambiare il nostro stile di vita, ci vogliono distruggere”. Bisogna avere paura della resa, non della guerra. Il problema della nostra civiltà è aver perso coraggio e identità. Intervista a Carlo Nordio 25 NOV 2015
Tra virgolette - di Naftali Bennett Lo Stato islamico capisce solo una cosa: la forza. A proposito di modello israeliano Il ministro israeliano dell’Educazione e per la Diaspora, è intervenuto sul Wall Street Journal, per spiegare cosa si può fare contro la minaccia estremista Redazione 21 NOV 2015
La “reazione implacabile” dell’Ue è durata una settimana Dopo il vertice di Bruxelles, le posizioni dei paesi membri rimangono lontane sui sistematici e obbligatori alle frontiere esterne di Schengen e sulle falle nella condivisione delle informazioni tra i servizi degli stati membri David Carretta 20 NOV 2015
Emergenza che vai, deficit che trovi Siccome siamo ancora tutti parigini, facciamo la nostra parte, ma à la carte. Già sul definire “islamico” il terrorismo si registrano parecchie pruderie; poi niente Tornado e “no” allo stato di emergenza. Redazione 20 NOV 2015