editoriali La demagogia sulle morti sul lavoro. Per aumentare la sicurezza non servono più pene La sicurezza sul lavoro non si garantisce aumentando le pene. Bisognerebbe percorrere altre strade, a partire dal “lavoro sicuro partecipativo” e da un piano che favorisca l'aggregazione delle microimprese edilizie prive di risorse da investire nella sicurezza Redazione 22 FEB 2024
Le parole Valditara sulla sicurezza: "Ipotesi polizia nelle scuole più a rischio" "Nell’ultimo anno scolastico abbiamo registrato un aumento significativo di violenze contro professori e presidi" dice il ministro dell'Istruzione. Il suo obiettivo è riportare dietro ai banchi "il rispetto delle regole" Redazione 06 FEB 2024
Gran Milano Combattere Gotham City, parla “Mr. sicurezza” Gabrielli L’investimento sui “vigili di prossimità” (la vera grana del comune), i dati e le idee dell’uomo chiamato da Beppe Sala Daniele Bonecchi 18 GEN 2024
l'intervista “Milano è insicura, tra migranti e baby gang”. Parla l'ex sindaco Albertini “Negli ultimi quattro anni i reati predatori sono aumentati del 50 per cento", dice l'ex primo cittadino della città meneghina, che individua i principali autori dell'aumento di criminalità negli immigrati e nelle bande giovanili Ermes Antonucci 03 GEN 2024
L'indagine Milano come Gotham City Il capoluogo lombardo è diventato una città insicura o è un’esagerazione dei social? Oppure la campagna elettorale della destra è già cominciata? Un'indagine tra “maranza” e migranti, microcriminalità e buchi nel controllo del territorio 01 GEN 2024
legge di bilancio Manovra, la maratona notturna. Salve le pensioni per medici e dipendenti Via libera della commissione Bilancio del Senato anche alla rimodulazione dei fondi per il Ponte sullo stretto. Passano poi la cedolare secca al 21 per vcento sugli affitti brevi e i fondi per il contrasto alla violenza di genere. Niente proroga del Superbonus 18 DIC 2023
invasioni di campo “Il ddl sicurezza? Degno di Mussolini, Orbàn e Franco”. Le sparate del pm Vanorio Per il magistrato di Napoli la riforma in materia di sicurezza, in discussione in Parlamento, prevede "norme tecnicamente fasciste". Alla faccia del riserbo e dell'equilibrio richiesti alle toghe. Per la politica, il Csm e l'Anm tutto ok? Ermes Antonucci 13 DIC 2023
un foglio internazionale “Un clima di insicurezza permanente sta logorando la società francese”. Parla l’esperto di sicurezza Per Éric Delbecque ciò che lega l'attacco in una scuola di Arras, nel quale è morto un insegnante, e quelli di Crépol e della Tour Eiffel è la disinibizione della violenza 11 DIC 2023
Bandiera Bianca Per spiegare l'ultimo pacchetto sicurezza del governo bisogna ricorrere alla filosofia L'uomo per natura è buono o cattivo? Ecco, per dotarsi di strumenti legislativi l'esecutivo dovrebbe prima rispondere a questa domanda (anche attingendo alla religione) Antonio Gurrado 20 NOV 2023
Populismo penale Nuovi reati e pene più alte: il pacchetto sicurezza è il trionfo della forca Una sfilza di norme che introducono reati e aumentano le pene già esistenti. A questo si riducono, ancora una volta, le misure varate in Cdm, con buona pace del garantismo professato dal Guardasigilli Nordio Ermes Antonucci 16 NOV 2023