C’è lavoro per il governo (e per il Cav.) Ieri Renzi ha ammesso che non ci sono le condizioni per avere “quel percorso virtuoso in economia immaginato”. Le slide, insomma, sono da rifare con l’aggiunta di un salutare realismo. Redazione 01 AGO 2014
Febbre da estate pazza Sulle riforme il Cav. balla solo con Renzi, la corte rischia una crisi di nervi L’incontro saltato, le malizie, il voto in Campania e Veneto. Sms di Renzi a Verdini: “Il capo è un gigante”. 29 LUG 2014
Sulle riforme Renzi continua a mediare per superare lo stallo Immunità, composizione del Senato ed elezione del Presidente della Repubblica i punti nevralgici. Redazione 28 LUG 2014
La visita fiscale del giudice Esposito Quarto rinvio d’udienza davanti al Csm con certificato medico. Apperò. Redazione 26 LUG 2014
“Non ci facciamo smontare” Alfano alle prese con la maledizione scissionista. Tempi grami, aria magra Ncd è l’84esimo partitino nato per scorporo. Da Mussi a Fini, tutti falliti. Tra il Cav., Casini e la De Girolamo. Redazione 26 LUG 2014
Il divin Cav. B. sotto accusa assieme a De Sade. Svolta del Fatto e di MicroMega: dalle manette al frustino. E' il sesso “un’attività semplice e alla portata di tutti, come bere un bicchier d’acqua” oppure “qualcosa che va coltivato nel mistero”, che casomai si raccoglie un po’ di firme per svelarlo la prossima estate? Stefano Di Michele 24 LUG 2014
Le urne di Napolitano Quella che era finora solo un’ipotesi giornalistica, l’alternativa secca tra l’approvazione in tempi ragionevoli delle riforme concordate tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi e il ricorso anticipato alle urne, è diventata una posizione esplicita del presidente del Consiglio. Redazione 24 LUG 2014
L’ultima sventagliata Napolitano rivendica le ragioni dell’età, ma con ottimismo sulle riforme “Non sono frutto di improvvisazione e improvvida frettolosità”. “Non si agitino spettri”. L’aria da fine regno. Renzi, Boschi, il Cav. evocato. 23 LUG 2014
Vi condanno per la vostra erotomania, lo stalking accanito ed esilarante che usaste contro il Cav. I giudici che hanno assolto il Cavaliere, hanno anche liberato il sottoscritto dal crescente sospetto d’essere un pazzo. Tale a molti sembrai a partire da quel giorno di settembre di cinque anni fa quando mi accorsi che gran parte del popolo italiano era precipitato nel più grande delirio erotomanico d’ogni tempo. Umberto Silva 22 LUG 2014
Centrodestra con juicio Come ricostruire un’allenza politica seria nelle condizioni date Redazione 22 LUG 2014