Perché i russi in Siria Cosa preparano Putin e i suoi a Damasco. Non c’entra soltanto lo Stato islamico. Ci sarà traffico 08 SET 2015
Dalla Grecia ai rifugiati. Perché quella di Merkel non è una conversione Paragonare il caso greco con quello siriano è un errore. La cancelliera però ha usato lo stesso principio, si è comportata da navigata statista. Franco Debenedetti 07 SET 2015
Se proteggi milioni di vittime devi avere poi il coraggio di combattere il loro nemico Le frontiere o sono chiuse o sono aperte. O fai del tuo paese una fortezza, oppure apri le frontiere e governi l’emergenza. Se accogli, ti metti in gioco. Se proteggi milioni di vittime di un nemico dell’umanità, devi pur sempre amandolo combattere il tuo e il loro nemico. 06 SET 2015
Culle vuote e migranti Merkel punta sull’immigrazione per fermare il collasso demografico della Germania. Ma dietro c’è l’islam - di Giulio Meotti 05 SET 2015
Il passo necessario dell’Italia con Putin Perché ha senso per Renzi negoziare sulle sanzioni. C’entra la Siria Redazione 05 SET 2015
“Tutte le possibilità di salvare la Siria come stato intero ora sono passate” Parla Andrew Tabler, analista ed esperto del Washington Institute for Near East Policy Rolla Scolari 05 SET 2015
Perché l'Europa "compassionevole" si autoaccusa di tutti i mali invece di agire Il filosofo francese Pascal Bruckner, in una intervista al Figaro, chiede alla classe politica e intellettuale di realizzare i veri responsabili della strage di Bodrum: gli islamisti che assediano Kobane, col tacito benestare di Erdogan. Alla radice di tutti i tic che impediscono all'Europa di evitare nuove Siria o Iraq Redazione 05 SET 2015
Accoglienza in UK (e guerra in Siria) Cameron parla di migranti ma pensa a come intervenire alla radice. Il cuore e la testa. Il premier inglese ha promesso che li userà entrambi nella sua reazione alla crisi dei migranti siriani. E' ossessionato dal “pull factor”, ossia dall’incoraggiamento insito in qualunque promessa di accoglienza. Redazione 04 SET 2015
Odissea a Kobane La traiettoria tragica di una famiglia, dalle prigioni di Assad alla battaglia contro Baghdadi. Tornare a morire nella leggendaria Kobane dopo che il mare ha preso tutto 04 SET 2015
I valori e le canaglie Il tredicenne siriano Kinan Masalmeh, con il suo volto serio, il suo eloquio equilibrato e realista, i suoi occhi intelligenti, ha detto in poche parole quello che qui si ripete da mesi inascoltati: passiamo dai valori ai fatti, “fermate la guerra in Siria e noi non verremo più in Europa”. 04 SET 2015