editoriali Conte capeggia gli “esodati del Superbonus”, ma sono un prodotto della sua legge Il leader grillino partecipa alla manifestazione contro l'abolizione della misura e se la prende con il governo. Ma sul tema c'è molta confusione: è la vecchia legge che ha avuto come conseguenza quella di esaurire lo spazio fiscale Redazione 21 MAR 2023
Illusioni e delusioni Ecco i dossier su cui gli alleati di Meloni frenano e le promesse elettorali scricchiolano Immigrazione, fisco, giustizia. Palazzo Chigi spiazza tutti ma il treno dei desideri al contrario va. L’ombra lunga di Draghi sul governo. Un’indagine Stefano Cingolani 18 MAR 2023
Editoriali I dati Upb spiegano quanto poco il Superbonus ha inciso sulla crescita L’Ufficio parlamentare di Bilancio ha confermato che il contributo sul pil della misura è stato, di fatto, di un solo punto percentuale. 20 miliardi a fronte di un investimento di oltre 50: una lezione per la retorica grillina Redazione 17 MAR 2023
L'analisi Il piano Ue per le case green non funziona e va cambiato, ma non demolito Il programma europeo è poco utile dal punto di vista delle emissioni, molto costoso e di fatto impraticabile. Ma si deve avere la capacità di trovare una via intermedia: il tempo c'è Chicco Testa 16 MAR 2023
La scheda Cosa prevede la direttiva sulle case green approvata dall'Ue Quali saranno i parametri da rispettare? La direttiva è definitiva o subirà modifiche? Come si fa a sapere a quale categoria appartiene il proprio edificio? Tutte le domande e le risposte sul testo del Parlamento europeo 15 MAR 2023
Editoriali Superbonus: tanta spesa, poca resa Dopo l'intervento di Eurostat, cominciano ad arrivare i primi studi indipendenti sul sussidio. Le stime di Banca d’Italia, Upb e Ocpi smontano due anni di propaganda Redazione 07 MAR 2023
Il dialogo Nuovo miracolo italiano: con la lotteria del Superbonus i ricchi diventarono più ricchi Una patrimoniale, sì, ma all’incontrario. Dietro c’è la solita ossessione per il mattone, con “la casa” unico spazio rimasto sacro. Botta e risposta scanzonato sul “new deal” palazzinaro Michele Masneri e Andrea Minuz 06 MAR 2023
Le vie di uscita Tutti i tormenti di Giorgetti sul Superbonus I timori delle banche, i problemi di cassa del Tesoro. Perché il pastrocchio dei crediti fiscali è un rebus insolubile per il Mef 04 MAR 2023
L'ansia di Giorgetti L’allarmismo eccessivo sul credito fiscale può essere nocivo. Servirebbe l’equilibrio di Draghi In emergenza abbiamo fatto esplodere il “debito buono”. Ora il ministro dell’Economia ce lo accolla come una diavoleria senza senso. Non esistono pasti gratis, d'accordo, ma prima di ritirare seccamente il Superbonus bisogna pensarci due e forse tre volte 03 MAR 2023
le stime Il Superbonus ha prodotto solo +1 per cento di pil in 2 anni, dice l’Upb Non è vero che la misura si ripaga da sé come dice Conte. L'incidenza sulla crescita è stata minima, meno di un decimo del +10,7% registrato nel biennio, mentre nello stesso periodo è costata circa 3 punti di pil. La relazione dell'Ufficio parlamentare di bilancio 02 MAR 2023