L'analisi Il falso mito del "Draghi di destra". Così M5s e Pd sabotano da mesi le misure redistributive del premier Il Superbonus è solo l'ultimo dei paradossi del progressismo rossogiallo. Salta il limite Isee: sgravi per tutti, nonostante gli allarmi di Banca d'Italia. Il precedente del Cashback, cassato proprio perché aumentava le disuguaglianze ma difeso dai demogrillini. E poi i bonus per i diciottenni e sulle facciate. Il battibecco tra Patuanelli e Franco. Le impuntature di Franceschini. L'ombra di Landini 14 DIC 2021
La finta guerra sulle briciole del “contributo di solidarietà” La maggioranza si divide sulla proposta di Draghi: meno tasse contro più equità. Ma in realtà la destra non si batte per ridurre la pressione fiscale (preferisce la spesa) e la sinistra evita di fare riforme in senso progressivo (vedi Rdc, caro bollette e Superbonus). Intanto i sindacati annunciano lo sciopero per il 16 07 DIC 2021
GranMilano Il Superbonus per l’edilizia? In Val Padana vale come la corsa all’oro del Klondike Bonus e incentivi funzioneranno da traino per dare slancio alle costruzioni ma a ruota arrivano impianti e pannelli solari, condizionatori, infissi Daniele Bonecchi 27 NOV 2021
Ahi, il Superbonus! Le quattro critiche di Upb e Bankitalia alla misura Molto costoso, riguarda poche unità immobiliari, fa crescere i prezzi e aumentare le truffe. Le principali criticità della maxi agevolazione edilizia al 110 per cento secondo Ufficio parlamentare di Bilancio e Banca d'Italia 26 NOV 2021
L'intervento Cambiare (ancora) le regole sui Superbonus è un errore, dice Cna Per il presidente della Confederazione nazionale dell'Artigianato, ritoccare la misura svilisce il disegno di perseguire un’azione di stimolo per un settore trainante dell’economia e il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni Daniele Vaccarino 20 NOV 2021
Il monito L'allarme di Banca d'Italia sul Pnrr è un avvertimento anche per Draghi Il rischio di "un'illusione finanziaria" legata ai fondi europei. La zavorra sula spesa pubblica che può affossare l'Italia dopo il 2024. I bonus e le pensioni contro la crescita. Il premier e la necessità di distinguere debito buono e debito cattivo Luciano Capone e Valerio Valentini 16 NOV 2021
Oltre il metodo Biafra Cambia il superbonus. Ma più che aumentare i controlli occorre cambiare gli incentivi Per il presidente del Consiglio, “le misure di spesa pubblica hanno bisogno di fiducia” per sopravvivere. Una lezione che vale per tutti i bonus e che ha un limite 10 NOV 2021
Una manovra da Draghi Non è una legge di Bilancio perfetta, ma la migliore possibile. Una maggioranza eterogenea e una finanziaria espansiva in Italia producono una politica fiscale consociativa e clientelare. Il premier è invece riuscito a trovare un equilibrio positivo per il paese scontentando un po' tutti partiti che lo sostengono 30 OTT 2021
la legge di bilancio Manovra, l'ultimo fronte gialloverde è il Superbonus Il governo ha ricompreso tra le abitazioni che possono usufruire del finanziamento anche quelle monofamiliari, fissando però un Isee massimo a 25mila euro. Ma Lega e M5s contestano la scelta in Cdm: "Tetto troppo basso" Redazione 28 OTT 2021
Fisco e catasto: l'assalto non è alla casa, ma alla cassa (pubblica) Altro che aggressione del governo al patrimonio delle famiglie, sta accadendo l'esatto contrario: con il Superbonus 110%si prelevano miliardi dal Tesoro per rifare le case agli italiani, prevalentemente i più ricchi. Oltre che sul catasto il governo deve decidere sul futuro di questi bonus se vuole fare una riforma fiscale incisiva 08 OTT 2021