Regole fiscali Che cosa si sta giocando il governo nel risiko di Tim L’azienda in bilico tra offerte “alternative”, rischi di contenziosi e incubi del passato. Come orientarsi Mariarosaria Marchesano 03 NOV 2023
EDITORIALI Su Tim il governo si gioca la faccia Le trattative tra il ministero dell'Economia e il fondo americano Kkr ballano. C'è un contenzioso che il ministro Giorgetti può evitare Redazione 24 OTT 2023
Paletti per evitare che la rete unica sia uno schiaffo alla concorrenza Il paradosso di un Agcom che spinge una prospettiva regolatoria ingiustificata nel mercato attuale ma che potrebbe divenire una via obbligata nel futuro se il governo, che oggi giustamente la critica, metterà fine all’esperienza italiana di concorrenza tra infrastrutture alternative Carlo Stagnaro e Sergio Boccadutri 19 OTT 2023
Editoriali Tim-Kkr, gran pasticcio in Borsa Cade il titolo, per i mercati manca chiarezza sull’offerta e sul futuro di Sparkle Redazione 17 OTT 2023
lettere al direttore Tim nazionalizzata? Non proprio, nonostante le promesse meloniane Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 17 AGO 2023
lettere al direttore Su Tim e Ita, Meloni ha fatto ciò che a Draghi non è riuscito Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 AGO 2023
L’età del tecnopopulismo I due volti del governo Meloni, populista nelle cose minori e pragmatico su quelle essenziali In pochi giorni l'esecutivo ha mostrato il peggio e il meglio di sé. I tic sovranisti contro banche e mercato e la concretezza sulle grandi partite strategiche, come Tim. Un equilibrio da non buttare 12 AGO 2023
I tanti ruoli pubblici nella nuova Tim. Quello decisivo è fare crescere le Tlc nel paese La debolezza finanziaria, il mercato interno asfittico e i possibili rincari sull’utenza. Ora dopo il “ruolo decisivo nella definizione delle scelte strategiche”, come recita trionfalmente il comunicato del Mef, l’unica cosa che manca, oltre ai soldi, sono le scelte strategiche Carlo Alberto Carnevale Maffè 12 AGO 2023
L'analisi Su Tim poteva andare molto peggio La nuova suddivisione dei mercati, la concorrenza, gli altri player e il futuro di Open Fiber. Il ministero dell’Economia entra con il 20 per cento, lasciando oltre due terzi al fondo americano Kkr. Il resto ad altri due soggetti pubblici: il fondo F2i e poi Cdp Stefano Cingolani 12 AGO 2023
Editoriali Il buon memorandum Tim: accordo con Kkr e ingresso del Mef Salvare azienda e mercato, ecco il passo giusto. L’accordo prevede un’offerta vincolante con l’ingresso del Mef, con una quota del 20 per cento, nella Netco Redazione 11 AGO 2023