Per il futuro di Tim, il ceo Labriola lavora a un patto tra Kkr e Cdp Da settimane lavora a un business plan che prevede la separazione tra l’infrastruttura e i servizi, con la costituzione di due società distinte (qualcuno dice tre). Ce la farà? Mariarosaria Marchesano 22 GEN 2022
Tra privato e pubblico Tim, Mps, Ita e Ilva. Il draghismo alla prova dell'industria Stato dove si deve, mercato quando si può. Guai, discontinuità e quattro matrimoni che ora si possono fare Stefano Cingolani 13 GEN 2022
Via al Risiko Il 2022 sarà decisivo per le sei grandi partite del potere finanziario-industriale italiano Tim, Generali, Rai-Mediaset, Autostrade, Mps, nuova Alitalia: tutte coinvolgono il governo. Mediobanca invece resta defilata Stefano Cingolani 06 GEN 2022
Editoriali L’Opa fantasma su Tim Perché i segnali di Kkr indicano un disimpegno (con un’uscita possibile) Redazione 15 DIC 2021
lo spunto Troppe zone d’ombra nell’affare Kkr-Tim. Una critica ragionata La proposta del fondo americano è piena di contraddizioni, in un settore in cui è bene garantire l'indipendenza nazionale. E soprattutto: perché non è stata confermata né smentita? Paolo Cirino Pomicino 11 DIC 2021
la riflessione Un’alternativa possibile allo spacchettamento di Tim c’è La mancata domanda di connettività non è motivata dall'indisponibilità dell'offerta: ecco perché per evitare sprechi bisognerebbe prendersi qualche settimana in più Sergio Boccadutri e Carlo Stagnaro 10 DIC 2021
Su Tim-Kkr il governo ha un piano B. Ecco il metodo Draghi (vedi Mps e Ita) Un filo possibile, con dettagli sui programmi del governo per Telecom e un test per il futuro di Franco e Colao. Provare a prezzare le partecipate e dimostrare che investire in Italia si può 08 DIC 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La scazzottata anti-populista tra il centro e il M5s Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 DIC 2021
Capitani di industrie e banche: c’è chi vince e chi perde Manager non si nasce, si diventa. La maledizione telefonica ha colpito anche Gubitosi che veniva dalla Rai. Le differenze di stile fra Descalzi, Starace, Profumo, Messina e Tronchetti Provera. Ecco un catalogo Stefano Cingolani 06 DIC 2021
Big Tlc contro Big Tech. Così l'Ue vuole diventare grande nell'economia dei dati Le telefoniche Ue chiedono di allentare l’antitrust per arginare i giganti del web. Le condizioni: meno regolamentazione sui prezzi, stop alle aste sulle frequenze, creazione di un ecosistema digitale europeo Mariarosaria Marchesano 03 DIC 2021