Un vermut per Santamaria Torino è cambiata, la Fiat e gli Agnelli anche. Il commissario di Fruttero & Lucentini ha qualche nostalgia. Anna Carla mi riferiva di una singolare attitudine della città, in apparenza ritrosa, in realtà pronta a captare il male e a diffonderlo. Andrea Ballarini 17 AGO 2015
Alla violenza negli stadi la risposta è #alfanodimettiti Invece di promettere che non avrà “clemenza” nei confronti del tifo violento, perché il ministro dell’Interno non usa a noi la clemenza di dimettersi? A differenza dei suoi predecessori, il titolare del Viminale dispone di mezzi smisurati per la prevenzione e la repressione del mondo ultras. Alessandro Giuli 27 APR 2015
Il derby tra spettacolo e violenza, la crisi di Milan e Fiorentina. Le pagelle di Pierluigi Pardo alla serie A Toro-Juve da 10 in campo e da 1 su spalti e fuori. Il senso teatrale di Toni, il Napoli ritrovato e la storiaccia tra Denis e Tonelli. Si aspettano conferme dall'Inter, Zeman aveva ragione. Pierluigi Pardo 27 APR 2015
Buona Ventura Pochi tifosi del Torino ricordano con precisione dove erano la sera del 27 agosto 2011. Era un sabato, le previsioni del tempo parlavano di fresco in arrivo, e finalmente si cominciava a respirare. Pochi mesi prima il Torino Football Club aveva concluso una delle più brutte e dimenticabili stagioni. 08 MAR 2015
L'estetica trascendentale è la migliore sonda per indagare il calcio. Prendete il Torino Sapevamo che il Torino vi avrebbe tolto il fiato: la prammatica virile di Ventura, il suo allenatore, con questo cognome ascensionale un po’ da novella picaresca e un po’ da striscia del Corriere dei Piccoli, non poteva che essere una garanzia. Simonetta Sciandivasci 03 MAR 2015
Il magico Torino e i dolori delle milanesi. Le pagelle di Pierluigi Pardo alla Serie A Promossi a pieni voti i granata, la Fiorentina (nonostante gli errori di Montella) e l'allenatore della Lazio Pioli. Rimandato Benitez. Bocciatura piena per Manenti e i tifosi del Feyenoord. Pierluigi Pardo 02 MAR 2015
Glik, il tuttofare granata che anche Nereo Rocco avrebbe adorato Un intruso, Kamil Glik, come lo è Lorenzo Tonelli. Di professione fanno i difensori, entrambi centrali. Eppure li vedi tenere compagnia agli attaccanti, quelli che per mestiere dovrebbero annullare. Hanno già segnato quattro reti a testa, i più bravi – finora - anche nelle aree avversarie altrui. Sandro Bocchio 22 DIC 2014
Maldito domingo Cosa possa spingere un uomo di quarantatré anni con due figli a casa a farsi seicento chilometri di macchina per fare a botte e alla fine morire, in un Manzanarre gelido e terribile, non ci è dato saperlo. Pierluigi Pardo 02 DIC 2014
Tutti esauriti Moratti non se ne va, la Roma si esalta per poco. Suárez punta a mordere Ancelotti. E dite a Quagliarella che se continua a non esultare contro le squadre in cui ha giocato, potrebbe vincere la classifica cannonieri senza sorridere mai. Jack O'Malley 21 OTT 2014
Da Torino a Torino. La nuova vita di Fabio Quagliarella Cinque volte Fabio Quagliarella. Se fossimo da altre parti, e se giocasse in un'altra squadra, le prime pagine sarebbero tutte per lui. Ma siamo in Italia e l'attaccante è del Torino, un club che fa notizia soltanto quando perde. Sandro Bocchio 20 OTT 2014