L'editoriale del direttore Tilt su tilt: spezzare le catene dell’ipocrisia di destra e sinistra sul caso Salis Di fronte ai polsi e al collo legati della maestra detenuta in Ungheria, il circo mediatico e politico è impazzito ed è riuscito con una certa costanza e poco senso del ridicolo a mostrare il peggio di sé. I due cortocircuiti che mostrano le ridicole posizioni (bipartisan) sulla vicenda 30 MAR 2024
l'intervista "Su Salis l'Italia non può dare lezioni all'Ungheria", dice il segretario del Partito radicale Maurizio Turco: "Considerate le condanne della Corte europea dei diritti dell’uomo contro il nostro paese sul trattamento degli imputati e sulle condizioni delle carceri, c’è poco da fare i maestrini nei confronti dell’Ungheria" 30 MAR 2024
la trasferta a Budapest Ilaria Salis per il Pd è come Nelson Mandela La chiamano familiarmente “Ilaria”, come Anita la moglie di Garibaldi. Qualcuno tra i dem la vorrebbe pure candidare alle europee. La descrivono come Spinelli a Ventotene, ma è soltanto una ragazza col manganello 28 MAR 2024
la storia La fuga ungherese di Bolsonaro Indagato dalla polizia, l'ex presidente brasiliano ha cercato rifugio da Viktor Orbán il mese scorso. I video del soggiorno nell'ambasciata di Budapest diffusi dal New York Times Priscilla Ruggiero 26 MAR 2024
Il caso Il ministro degli Esteri ungherese: "Interferenze dall'italia, Salis sia punita". Tajani: "Rispettare i diritti" In visita alla Farnesina, Péter Szijjártó attacca: "Presentata come una martire in Italia, è venuta in Ungheria con un chiaro piano di attaccare persone innocenti". La risposta del vicepremier: "Assicurare un giusto processo, la dignità e i diritti fondamentali Redazione 29 FEB 2024
lettere al direttore Le marionette di Putin che non si alzano per commemorare Navalny Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 27 FEB 2024
al parlamento europeo Schlein porta a Strasburgo il caso Salis. Il botta e risposta con Meloni: "Lei è al governo" La leader del Pd inscena un flash mob per l'italiana arrestata in Ungheria e accusa la premier, che risponde da Tokyo. Poi il dibattito all'Eurocamera, con i deputati del partito di Orban che attaccano la Salis: "Ha brutalmente aggredito dei cittadini ungheresi" Pietro Guastamacchia 05 FEB 2024
Europa Ore 7 Il veto è andato, Orbán rimane Il presidente ungherese conserva tutto il suo potere dirompente dentro le istituzioni dell'Ue per sabotare l'Ucraina e l'unità del fronte occidentale di fronte alla minaccia della Russia David Carretta 05 FEB 2024
editoriali Dare a Meloni quel che è di Meloni per lo sblocco dei fondi all'Ucraina Perché Schlein dovrebbe complimentarsi con la premier sul dossier Orbán-Kyiv Redazione 02 FEB 2024
editoriali Un bravo a Tajani sul caso Salis Parole di saggezza sul pasticcio ungherese (e un guaio da risolvere con l’ambasciatore) Redazione 02 FEB 2024