banche No di Banco Bpm a Unicredit. Orientarsi in un risiko appena iniziato Che cosa ha spinto Andrea Orcel ad aggiungere l’Offerta pubblica di scambio per Banco Bpm alla scalata di Commerzbank, due fronti entrambi difficili, costosi, disseminati di trappole politiche? Possibili risposte e scenari Stefano Cingolani 27 NOV 2024
Di cosa parlare a cena stasera Perché il cda del Banco Bpm ha respinto l’offerta di Unicredit Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 26 NOV 2024
La nota Banco Bpm boccia l'offerta di Unicredit: "Condizioni inusuali e rischio per gli stakeholders" Il Cda di piazza Meda ritiene che l'offerta del gruppo guidato da Orcel non rifletta il valore e il potenziale della banca, esponendo gli azionisti alle incertezze della scalata in Germania, con preoccupazioni anche sulle "ricadute a livello occupazionale e sociale" Redazione 26 NOV 2024
Settori strategici Golden power: ecco cos'è e quante volte è stato usato dal governo Meloni È lo strumento giuridico con cui l'esecutivo può intervenire sulle operazioni di acquisto di società ritenute strategiche da parte di imprese estere, ma anche europee. Un potere speciale nato per tutelare gli interessi nazionali, rievocato di recente anche per quanto riguarda il settore bancario Riccardo Carlino 26 NOV 2024
Due fronti in banca Perché il governo è così arrabbiato con Unicredit. I prossimi passi del risiko L’offerta pubblica di scambio lanciata da Unicredit su Banco Bpm per dar vita a un colosso bancario italiano con 19 milioni di clienti ha scatenato un putiferio ai piani alti del governo Meloni. La partite complementari di Orcel e tutti i timori degli analisti Mariarosaria Marchesano 26 NOV 2024
L'editoriale del direttore L’offerta di Unicredit a Banco Bpm è uno stress test sull’affidabilità di Meloni L’operazione annunciata da Andrea Orcel complica la vita al Mef (vedi Mps), scatena i sovranismi (vedi Salvini) ma nasce da una scelta poco patriottica di Meloni (vedi Commerzbank). Il cortocircuito è reale e tosto. Ma la chiave per risolverlo c’è, ed è in Germania 26 NOV 2024
il commento Le pericolose parole di Salvini sulla mossa di Unicredit su Bpm sono una sfida alla Consob (che aspetta a intervenire?) Il vicepremier ignora le regole di mercato e invoca l’intervento della Banca d’Italia per verificare se ci sia qualcuno che vuole ostacolare la creazione di un terzo polo bancario costituito da Banco Bpm e Mps. Un errore di comunicazione, se non una pericolosa interferenza politica Mariarosaria Marchesano 25 NOV 2024
le dichiarazioni Salvini: "Unicredit? Non vorrei voglia fermare Bpm-Mps". Giorgetti: "Valutiamo golden power" Le reazioni del governo all'operazione su Banco Bpm. Per il ministro dell'Economia "l'ops non è stata concertata e dovrà essere attentamente valutata", il ministro dei Trasporti: "Unicredit ormai di italiano ha poco è una banca straniera" Redazione 25 NOV 2024
banche Unicredit lancia un'ops su Banco Bpm (che schizza in Borsa) L'istituto guidato da Andrea Orcel, visto lo stallo per l'acquisizione della tedesca Commerzbank, tenta un'operazione che potrebbe valere oltre 10 miliardi. Le mire potenziali su Mps Mariarosaria Marchesano 25 NOV 2024
Mondo bancario Tre segreti con cui le banche italiane sono diventate un modello in Europa In un decennio, gli istituti di credito italiani sono riusciti a scalare il vertice bancario europeo. Merito di una solidità patrimoniale capace di affrontare senza ansia il rischio di espandersi, contro ogni popular-sovranismo Stefano Cingolani 15 NOV 2024