Editoriali Von der Leyen procede a marcia indietro, e non è una brutta notizia La presidente della Commissione europea fissa l'agenda per i suoi primi cento giorni di governo: ecco che quindi un dietrofront su alcuni provvedimenti del Green deal potrebbe rivelarsi saggio Redazione 04 OTT 2024
L'intervista L'ex presidente Poroshenko candidato? "Sì, voglio essere il primo eurodeputato ucraino" L'ex presidente ucraino è a Bruxelles e parla del paese che ha guidato per cinque anni, fino al 2019: "Chi fa pressione sui nostri partner affinché non ci consegnino armi a lungo raggio capaci di colpire sul territorio russo ci sta legando le mani. Ogni notte la Russia guadagna terreno" Pietro Guastamacchia 03 OTT 2024
bruxelles L’Ue sancisce la sua irrilevanza nel “momento della verità per il Libano” Quarantotto ore non sono bastate ai 27 stati membri dell’Unione europea per concordare una dichiarazione comune sull’eliminazione da parte di Israele di Hassan Nasrallah, il leader di Hezbollah. Paralizzata dalle sue divisioni, la diplomazia europea è ridotta agli appelli al cessate al fuoco che nessuno ascolta 01 OTT 2024
Il colloquio "L'Europa cambi rotta sul Green deal". Parla Antonio D'Amato Il presidente del gruppo Seda, leader mondiale del settore packaging per alimenti e già numero uno di Confindustria, dice al Foglio: "Il rischio è che la connotazione ideologica che ha caratterizzato la passata Commissione Ue possa essere ancora presente in questa legislatura" Mariarosaria Marchesano 01 OTT 2024
Battaglia informatica Google chiede aiuto all'Ue contro Microsoft nella guerra dei cloud La società di Palo Alto ha presentato un reclamo all’Unione europea contro la rivale di Redmond per pratiche anticoncorrenziali: secondo Google, Microsoft impone tariffe enormemente elevate per l’uso dei suoi software su piattaforme diverse dalla sua Azure Francesco Stati 28 SET 2024
Scenari Così Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeo L'ex premier portoghese succederà nell'incarico a Charles Michel. Il suo obiettivo è rafforzare la cooperazione tra capi di stato e di governo non solo dentro l'Unione, ma anche nei rapporti con gli altri paesi 28 SET 2024
A Bruxelles Massimiliano Giansanti è il nuovo presidente del Comitato agricoltori europei L'elezione mette fine alla faida italiana tra Coldiretti e Confagricoltura sulla sua nomina. Revisione della Pac, tutela del reddito degli agricoltori e reciprocità negli scambi commerciali: queste le priorità del suo programma. Gli auguri di Meloni 27 SET 2024
Schengen in crisi L’immigrazione torna in cima alle priorità dell’Ue. Il modello Meloni per non spaccarsi La Germania chiude le frontiere mettendo in pericolo Schengen (e i vicini si lamentano). L’Italia sospende Dublino. La Francia si arrabbia. Gli europei rischiano il caos, e si chiedono alla Commissione "soluzioni innovative", evocando l'accordo siglato tra la premier italiana e l'Albania 27 SET 2024
italia-germania Urso vuole rinviare la scadenza del 2035 per il motore termico. La Germania no, ma lo sfrutta Berlino usa la richiesta italiana sull’auto termica per salvare i suoi costruttori dalle multe. Ma sul debito comune non sarà facile convincere i tedeschi 26 SET 2024
L'esodo Con Fitto partirò. La fuga dei boiardi di stato, esperti di Pnrr verso Bruxelles. Si svuota il Mimit di Urso Due dirigenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, esperti dell'Agenzia di coesione, sono pronti a seguire il nuovo commissario Ue. Le sue deleghe potrebbero essere prese da Cirielli e da Musumeci (che diventa un ministro ciclope con oltre 1500 dipendenti) 26 SET 2024