l'intervento L'Europa senza chiacchiere, spiegata da Draghi Cosa vuol dire innovare? Cosa vuol dire essere ambiziosi? Da dove passa la sfida per la produttività e per la competitività? Un gran Bignami del rapporto Draghi, illustrato ieri dall'ex premier al Parlamento europeo Mario Draghi 18 SET 2024
Promesse non mantenute Il sogno infranto di Tbilisi e di una Georgia all'interno dell'Unione europea Il partito al governo ha smantellato la democrazia del paese passo a passo, cullando l'illusione di un'integrazione con l'Ue. Tutte le promesse non mantenute, tra corruzione e persecuzioni, e il voto di ottobre Vano Chkhikvadze 18 SET 2024
Le reazioni Fitto vicepresidente della Commissione Ue, Meloni: "L'Italia torna protagonista" Le congratulazioni di Tajani, Salvini e del governo. Il ministro degli Esteri: "La nomina conferma la credibilità e il ruolo di peso che l'Italia svolge e continuerà a svolgere in Europa". Magi: "Valuteremo il suo operato, ma i suoi peggiori nemici restano i suoi alleati in Italia" Redazione 17 SET 2024
L'analisi L'Ue non si salva spendendo di più, serve altro. Capire davvero il rapporto Draghi Le 400 pagine del rapporto dell'ex premier sulla concorrenza non parlano solo degli aspetti finanziari e di investimenti, ma contengono un’analisi dettagliata delle cause reali del ritardo tecnologico europeo: al vecchio continente serve trovare una strategia per tornare a essere protagonista Guido Tabellini 17 SET 2024
il discorso Contro l’ecoansia. Lezioni dal governatore di Bankitalia Niente catastrofismo, governare il climate change si può: con l’innovazione. L'intervento di Fabio Panetta al G7-IEA Fabio Panetta 16 SET 2024
soundcheck Armare il nuovo bazooka di Draghi? L’Ue potrebbe farcela, e pure l’Italia Non si tratta solo incrementare gli investimenti, ma di spostarli sui settori più produttivi e rischiosi. Per farlo si potrebbero indirizzare i 1.400 miliardi di euro di risparmi delle famiglie europee verso le aziende più innovative e promettenti: può essere la chiave per raggiungere la cifra indicata dall'ex premier Lorenzo Borga 16 SET 2024
Ucraina Sui 50 miliardi per Kyiv all’Ue manca coraggio. Il rischio default e (ancora) il sabotatore Orbán L'Unione europea ha davanti a sé due scelte: vincere contro il leader magiaro, che agisce per conto di Putin, o ripagare il prestito al posto dell'Ucraina 13 SET 2024
Telecomunicazioni Le Tlc italiane possono ancora essere d’esempio per l’Ue? Una strada c’è La separazione strutturale tra Tim e FiberCop con l'aiuto dell'agenda Draghi può rappresentare il caso pilota per tutta l'Europa. Ecco perché Sergio Boccadutri 12 SET 2024
A Bruxelles Perché l’agenda Draghi è una sveglia anche per gli investitori italiani Il rapporto dell'ex premier evidenzia tutti i nervi scoperti che rischiano di far affondare l'Unione europea: sarà necessario attuare misure urgenti, specialmente in Italia, dove serve maggiore liquidità per stimolare la partecipazione di tutti gli operatori finanziari più importanti Stefano Firpo 12 SET 2024
Investimenti Il dramma europeo si chiama venture capital. Capire l’agenda Draghi L'Unione europea non sta più investendo in settori strategici per il futuro e accumula crescenti ritardi rispetto a Stati Uniti e Cina Carlo Alberto Carnevale Maffè 12 SET 2024