Lo scenario Cade il governo francese e von der Leyen procede con il Mercosur che Parigi non vuole L'accordo commerciale tra Ue e sud America non è benvoluto dalla Francia, che sta già organizzando una minoranza di blocco con la Polonia, l'Austria e i Paesi Bassi. Ora anche l'Italia dice che "non ci sono le condizioni" 05 DIC 2024
deterrenza europea Tra le garanzie di sicurezza a Kyiv l’Ue studia anche l’invio di soldati. Un 30esimo amaro Alcuni paesi europei hanno iniziato a discutere della possibilità di inviare soldati in Ucraina per scoraggiare una nuova aggressione della Russia in caso di cessate il fuoco. Francia e Regno Unito guidano i colloqui, ma la Nato resta divisa. Le diverse ipotesi 05 DIC 2024
L'analisi Come governare l’ambizione climatica L’Europa alle prese con una difficile transizione. Ursula von der Leyen ha annunciato un nuovo Clean Industrial Deal, nella forma l’evoluzione del Green Deal, nei fatti una correzione di rotta. Quali dovrebbero essere gli obiettivi, gli strumenti e i costi Carlo Stagnaro 02 DIC 2024
I dazi di Trump sono armi per trattare Uno sberlone a Messico e Canada, solo un buffetto a Pechino. Più che l’inizio di una guerra commerciale, è la pressione per discutere di immigrazione e trattati. Dove anche l’Europa e l’Italia hanno l’interesse e la possibilità di negoziare Oscar Giannino 02 DIC 2024
un foglio internazionale Alle armi, cittadini europei! L’Europa si prepari a Trump e investa di più nella propria difesa e sicurezza, scrive l'Economist 02 DIC 2024
dis-unione dei capitali Per un’industria finanziaria europea all’altezza di quella americana bisogna aggregarsi Le dimensioni contano. l’Unione europea ha complessivamente 33 trilioni di euro di risparmi, che non vengono però indirizzati verso investimenti strategicamente rilevanti per il continente. La politica che rende l’Europa preda della finanza Usa Lorenzo Bini Smaghi 30 NOV 2024
Editoriali Sogno georgiano allontana ancora di più la Georgia dall’Unione europea Nonostante abbia incentrato la campagna elettorale sulla promessa di portare il paese dentro l'Ue, il primo ministro Irakli Kobakhidze ha detto che non prenderà in considerazione l’apertura dei colloqui di adesione fino al 2028 Redazione 29 NOV 2024
l'editoriale del direttore Viva le sorelle d'Europa unite contro il trumpismo La frattura che conta nel governo non è sul canone ma è sul posizionamento in Ue. Con il sì a Ursula, Meloni si allontana dagli amici di sempre (compreso Salvini) e si avvicina ai nemici di un tempo. Svolta di sistema, con occasioni 28 NOV 2024
potenza di mezzo Il coraggio che serve all’Europa per affrontare Trump e salvare l’Ucraina Due certezze positive, sette certezze negative e l’imprevedibile Donald. L’incognita cinese e l’arsenale nucleare russo rendono tutto più difficile, ma un piano realistico per salvare Kiyv c’è Andrea Graziosi 28 NOV 2024
l'intervista La svolta europea c’è, ma non basta. Test per il governo. Parla Giavazzi Dalla Commissione alle banche. I test di europeismo che Meloni dovrà superare. “Il Mef ha fatto bene a varare una manovra economica prudente e a tenere sotto controllo i conti pubblici in continuità con il governo Draghi, ma nel complesso mi pare che questo governo non abbia una visione strategica del paese" Mariarosaria Marchesano 28 NOV 2024