andrea's version Attacco o attaccamento alla cultura? Nessuna delle nostre università tra le prime 100 nel mondo. Niente male per la culla del sapere dove esiste almeno un ateneo in ogni sobborgo e quasi quasi in ciascun condominio 12 LUG 2024
Editoriali La classifica del World University Rankings è un bagno di realtà per i nostri atenei Nell'elenco spuntano quattro università italiane e due gravi guai: da una parte si continua a reputare la laurea come un punto di arrivo piuttosto che di partenza, mentre dall'altra si capisce come i nostri ricercatori scrivano tanto ma vengano letti poco Redazione 11 LUG 2024
il caso Che cosa ci fa il ministro dell’Educazione cinese in Europa (e in Italia) a pochi giorni dal G7? Huai Jinpeng a Roma incontra Valditara e Bernini, e giovedì a Trieste si apre la ministeriale sull'Istruzione del G7. Il derisking europeo sulla ricerca e quello che ancora manca 26 GIU 2024
Manipolazioni Piccoli Ayatollah nelle università europee Bandiere, simboli e slogan. Così Khamenei, Hezbollah e Hamas muovono legioni di studenti occidentali come marionette antisemite 24 GIU 2024
Il caso Oltre mezzo milione di danni: così i pro Pal hanno tolto risorse agli atenei Dalla Sapienza a Padova, fino a Milano e Torino. La conta dei costi delle occupazioni in molte università è ancora in corso. Ma sicuramente sforerà i 500 mila euro. E molti rettori non sanno dove recuperare le risorse 19 GIU 2024
A Londra Socrate e Aristotele "bianchi colonialisti": l'accademia woke li iscrive nella lista nera La Scuola di studi orientali (Soas) della University of London ha chiesto di rimuovere molti dei filosofi occidentali dal curriculum in favore della "decolonizzazione" per sbarazzars di "uomini bianchi morti". Al loro posto c'è, per esempio, Nishida Kitaro, un filosofo giapponese che "sfida l’eurocentrismo" 19 GIU 2024
no al boicottaggio L’Università di Pisa resiste ai pro Pal. Il rettore: “Nessun cedimento alle violenze” Riccardo Zucchi rivendica la non interruzione dei rapporti con le università israeliane: "Il punto chiave per il futuro è la dialettica tra protesta e rispetto della legalità. Non è possibile spingersi oltre certi limiti" 18 GIU 2024
Sfide accademiche Nel tennis, come nella vita, il talento oltre che un dono è disciplina e pazienza “Ho lavorato duro per rendere facile il mio tennis”. “Qualsiasi partita si giochi nella vita, a volte si perde. Accettatelo. Piangete se ne avete bisogno… poi fate un sorriso e andate avanti”. La grande lezione del “dottor” Federer al Dartmouth College Roger Federer 17 GIU 2024
Bandiera Bianca La laurea non serve a niente se ce l'hanno tutti Il rapporto Almalaurea smaschera l'ipocrita retorica italiana sul basso numero di laureati. E mette in luce anche il ruolo, ormai decaduto, di quella che una volta era tra le istituzioni più importanti: l'università Antonio Gurrado 14 GIU 2024
Scioperi e occupazioni: finisce così l'Intifada studentesca Dopo settimane di "accampamento pacifico" i manifestanti pro Pal occupano la California University di L.A.: finestre spaccate e mobili vandalizzati. Il campus pieno di forze dell’ordine, con gli elicotteri in cielo. Non male per tanto pacifismo Redazione 13 GIU 2024