Tintoretto, grande “performer del pennello” che non badava all’eleganza ma all’efficacia Nei suoi dipinti c’è una grande confusione, dove tutti parlano e discutono. Una caciara che lui dipingeva sentendosi il fiato sul collo di un mondo che stava diventando un caos. In mostra a Venezia fino al 6 gennaio 2019 Francesco Bonami 16 SET 2018
Roy Lichtenstein e la Pop Art Americana, le foto di Willy Ronis A Mamiano di Traversetolo e a Venezia due mostre da non perdere nel weekend Luca Fiore 08 SET 2018
I migliori ritratti degli ospiti a Venezia75 Sul red carpet gli attori di "22 July", "L'Annee Derniere a Marienbad", "The Summer House (Les Estivants)" Redazione 06 SET 2018
Mancini pensa la nazionale come Salvini La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Abc, Le Monde, Financial Times, El Mundo, The Telegraph Redazione 06 SET 2018
A Venezia tutti in assetto di guerra per "Suspiria" e "L'Amica geniale" Il remake di Guadagnino è ben girato ma non fa paura. Nella serie di Saverio Costanzo spicca la voce fuori campo di Alba Rohrwacher Mariarosa Mancuso 02 SET 2018
A Venezia segnali di rinsavimento dopo il #MeToo I film della Mostra del cinema e le buone idee del direttore Alberto Barbera Mariarosa Mancuso 28 LUG 2018
Quando i Soros eravamo noi Nel corso del medioevo gli italiani dominarono nella finanza e nel commercio internazionale e per questo motivo furono oggetto d’aggressioni ed ostracismi. Appunti per nazionalisti e populisti Rocco Todero 27 LUG 2018
Architetture d’ansia Pieni e vuoti, spazi liberi e terrazze metafisiche. Apre a Venezia la Biennale dell’età dell’incertezza Michele Masneri 28 MAG 2018
Se non vi piacciono i tornelli a Venezia visitate Foggia Basta coltivare l’orrore per le masse, sentimento necessario per chiunque tenga alla propria singolarità, ed ecco che Reggio Emilia si fa più attraente di Parma e Gravina diventa preferibile a Matera 04 MAG 2018