A Venezia Una diga anti cialtroneria. Il successo del Mose è uno schiaffo alla cultura del No Il sistema di paratie mobili che ieri ha protetto la laguna dall'acqua alta offrono qualche lezione utile per capire come combattere l’ambientalismoideologico, quello convinto che per proteggere l’ambiente il modo migliore sia solo difendere lo status quo 23 NOV 2022
acque alte Soldi e dossier. Cosa c’entra Salvini con le prossime sfide del Mose Il successo futuro della diga veneziana dipenderà anche dalle decisioni del ministro delle Infrastrutture Giorgio Barbieri 23 NOV 2022
le immagini Si alza il Mose, Venezia ringrazia. Sventata acqua alta eccezionale Fuori dalla bocca di porto del Lido vengono superati i 2 metri sopra il livello del mare. Ma la laguna è intatta, e con lei il centro storico di Venezia: il sistema di dighe mobili ha funzionato anche in estreme condizioni meteo Francesco Gottardi 22 NOV 2022
In Laguna Il Mose funziona e Venezia non s'allaga Le previsioni parlavo di un picco di precipitazioni di 170 centimetri, il terzo per gravità nella storia. Ma la barriere della diga hanno evitato che l'alta marea provocasse gravi danni al centro storico Redazione 22 NOV 2022
il reportage Venezia come un romanzo russo Un barista proveniente dalla Russia viene accusato di fare propaganda al soldo del Cremlino in un locale veneziano, che si ritrova nel bel mezzo di un intrigo internazionale che gli costa paure e recensioni negative. Ecco come sono andate le cose Francesco Gottardi 09 NOV 2022
L’intervista “Grazie al Mose, da oggi Venezia e la sua basilica non temono più l'acqua” Dopo l’attivazione delle dighe mobili, ora funziona anche il sistema di barriere a protezione del punto più delicato della città. “Puntiamo all’isolamento idraulico dell’intera area di San Marco”, dice Mario Piana, proto della basilica: “La tecnologia salverà il nostro patrimonio” Francesco Gottardi 08 NOV 2022
Terrazzo Descrizioni di descrizioni di San Marco Un testo introvabile e un monumento impossibile diventano un libro su Venezia Giacomo Giossi 22 OTT 2022
L'Assunta com'era. Riecco la più grande pala di Tiziano dopo il lungo restauro sostenuto da Save Venice L'opera verrà presentata martedì prossimo alla Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari. Quattro anni di lavoro, realizzato grazie a due soli sostenitori Fabiana Giacomotti 01 OTT 2022
Soft power: ha senso parlarne se il "potere duro" si è manifestato nell'invasione russa? Sì, lo ha In occasione di una conferenza che si è tenuta a Venezia si è parlato di transizione energetica, innovazione digitale e del consenso conquistato con la persuasione invece che con la sopraffazione. La narrazione vince ed è l'arma in più dell'Ucraina Maurizio Stefanini 02 SET 2022
terrazzo Cancellare Venezia, tra Pasolini e Isgrò Un luogo magico nato dall’uomo e plasmato dalla natura in uno scambio delle parti che qui ha del misterioso. Oltre che dello straordinario Giacomo Giossi 29 AGO 2022