Come fregare Obama (attraverso Putin) Ahi ahi. Russia e Corea del nord sono ormai amanti inseparabili. Faranno esercitazioni militari congiunte, Kim Jong-un andrà a Mosca a maggio. Sono felici, come due amanti che hanno smesso di essere amanti e adesso fanno sul serio. Ma non è una notizia di poco conto. Redazione 06 FEB 2015
Guerra in Ucraina Tutti in volo! Così Merkel, Kerry e Hollande cercano una tregua con Mosca I rumor sulle forniture di armi americane a Poroshenko sbloccano la diplomazia. Incontri multipli a Kiev, venerdì con Putin 05 FEB 2015
I moscoviti e la crisi In Russia l’inflazione morde, gli alberghi chiudono e si taglia sul cibo, ma è sempre “vsio plokho”. Solo della vodka non aumentano i prezzi. La rassegnazione scanzonata dell’anima russa - di Marta Allevato Marta Allevato 05 FEB 2015
Con cosa fa rima Cremlino? Le poesie di Lavrov, ministro degli Esteri di Putin Se nel suo lavoro principale appare un duro, interlocutore scomodo e spigoloso, nella sua poesia sembra attingere ispirazione dal romanticismo e dalle tradizioni dei classici russi. Uno spaccato curioso dell'immaginario di una generazione di élite moscovita. Anna Zafesova 05 FEB 2015
L’illusione di un Putin occidentale L’inane Ostpolitik di Merkel e l’intervento della Nato in Ucraina sono i romanzi paralleli dell’incomunicabilità fra occidente e Russia. “Crediamo scioccamente che Mosca ragioni con categorie liberali”, ci dice Mearsheimer. 04 FEB 2015
“Non è compito dell’Ue armare Kiev” La rivolta europea contro l’ipotesi di un intervento Nato in Ucraina. Perché Putin ha tanti sostenitori in Europa (c’entra l’antiamericanismo). Ognuno ha le sue buone ragioni per trattare la Russia con riguardo. David Carretta 03 FEB 2015
Quel grosso grasso matrimonio in Crimea del neo ministro greco Kammenos, neo nominato alla Difesa di Atene, ha accesso ai segreti Nato ma se la intende con i russi in guerra. Occhio al Soros di Mosca. 31 GEN 2015
Il paper europeo Mogherini s’ammorbidisce con Mosca, proteste nell’Ue “Siamo proattivi”, dice la diplomatica. Il gas bloccato e la crisi nel Donbass. Il paper di Mogherini ipotizza di cambiare tattica con Mosca poiché le sanzioni economiche non hanno fatto cambiare idea a Vladimir Putin. David Carretta 16 GEN 2015
Ecco perché l’euro protegge la Lituania dalla crisi di Mosca e da Putin Da ieri, primo gennaio, l’euro circola anche in Lituania. La Repubblica baltica diventa così il diciannovesimo membro dell’unione monetaria. Matteo Tacconi 02 GEN 2015
Rublo senza capo Ai mercati globali non basta il capitalismo di stato. Cruciale il capitale umano. Lezioni per Putin. Edoardo Narduzzi 24 DIC 2014