gli occhi sulla cina I mercati aspettano Xi al terzo mandato: la morsa dello stato non rassicura Il mondo finanziario internazionale guarda a Pechino con scetticismo dopo le ultime politiche disorientanti, tra "prosperità condivisa" e Zero Covid. Desta stupore anche la squadra di governo Mariarosaria Marchesano 11 MAR 2023
La versione di Parsi L'incognita del potere di Xi Jinping fra storia e futuro Xi Jinping è stato rieletto presidente per il terzo mandato di fila: è la prima volta dalla vittoria comunista nel 1949. "La Cina si muove in allineamento con Mosca, ma il potere interno del suo leader rischia di creare un grosso problema di stabilità", spiega il politologo della Cattolica Vittorio Emanuele Parsi 09 MAR 2023
La linea rossa Pechino mediatrice o opportunista? All'occidente servirà fermezza Per capire il posizionamento della Cina rispetto alla guerra in Ucraina, aiuta il precedente storico dello status di “non-belligeranza” dell'Italia fascista. C'è bisogno di scongiurare l'esito peggiore: la fornitura d'armi a Mosca Vittorio Emanuele Parsi 07 MAR 2023
Ostracismi d'Oriente Cosa significa essere miliardari in Cina Bao Fan, banchiere dell’high tech, scompare nel nulla. La guerra del Partito comunista alla ricchezza continua dopo la vicenda Alibaba e mostra quanto sia difficile il rapporto fra imprenditori e governo Stefano Cingolani 25 FEB 2023
Meloni è in cerca della sua personalissima Via della Seta Il nuovo ambasciatore cinese a Roma Jia Guide fa fatica ad accreditarsi in Campidoglio ma non molta a Palazzo Chigi. Il governo più anticinese che ci sia si è fatto colomba 09 FEB 2023
il caso del pallone spia La Cina gestisce male le sue crisi, e questo è un guaio anche per noi La reazione scomposta e caotica cinese alla crisi del pallone aerostatico con l'America dimostra che la "potenza responsabile" ha qualche problema di comunicazione 08 FEB 2023
l'annuncio Putin vuole Xi Jinping a Mosca per sentirsi meno isolato Secondo il leader del Cremlino, la visita di Xi “dimostrerà al mondo intero la forza dei legami russo-cinesi su questioni chiave” 31 GEN 2023
editoriali L’andamento lento della Cina Meno nati, meno crescita. Ma il Partito comunista pensa più al suo potere, come sempre Redazione 18 GEN 2023
Global Positioning System Russia e Cina giocano con le interferenze al Gps: è il nuovo fronte bellico Da anni Mosca si addestra per disturbare il segnale. Due modi per farlo: jammer e spoofing, entrambi economici e poco delicati. Ma la concorrenza tecnologica si gioca anche sulle alleanze, come quella tra Putin e Xi Jinping Pietro Minto 07 GEN 2023
una storia nascosta L’impero delle bugie. In Cina insabbiare le catastrofi è tradizione Dai terremoti al Covid. Così il potere conserva il “Mandato del cielo”. Ora Xi Jinping rischia di perdere il controllo del paese. O peggio: la credibilità. E senza quella, i sudditi possono pensare di reagire Siegmund Ginzberg 07 GEN 2023