Sconfiggere il terrorismo secondo Xi e Putin, ad Astana per la Sco Ieri il leader cinese è arrivato in Kazakistan e fra i temi in cima all'agenda c'è la lotta al terrorismo, un tema controverso tra gli stessi partecipanti della Shanghai Cooperation Organization. Le giustificazioni in Xinjiang e i problemi della Russia (e non solo) dell'Isis in Tagikistan Priscilla Ruggiero 03 LUG 2024
Editoriali In Cina continuano le epurazioni di Xi Jinping Il leader cinese usa ancora le accuse di corruzione per liberarsi dei ministri che non gli piacciono più Redazione 28 GIU 2024
La cura del ferro di Xi attraverso l’Asia centrale per marginalizzare Putin e conquistare monopoli La ferrovia Cina-Kirghizistan-Uzbekistan è un nuovo collegamento strategico che bypassa il territorio russo e la transiberiana. Così Pechino finanzia il progetto con 4,7 miliardi di dollari, consolida la sua influenza nella regione e mette in difficoltà Mosca Davide Cancarini 26 GIU 2024
Il nodo cinese Sostegno alla Russia e concorrenza sleale. Il G7 cerca una strada per gestire Pechino Meloni dovrà affrontare il suo viaggio in Cina, tra una quindicina di giorni, non solo come presidente del Consiglio ma anche nel ruolo di presidente di turno del G7. I piani del business e della diplomazia si sovrappongono, e sull’aiuto di Xi a Mosca c’è qualche riserva 14 GIU 2024
business diplomatico Così Seul corteggia l’Asia centrale con la “Via del K-pop” Il piano coreano è ben instradato e si sostanzia in una formula che fa leva sullo scambio di materie prime con le repubbliche dell'area. In cambio, tecnologia e investimenti in progetti energetici o ambientali Davide Cancarini 13 GIU 2024
Viva l’Europa degli anti estremisti Gli elettori hanno parlato, oggi inizierà la stanca liturgia della politica. Ma sotto la minaccia della guerra di Putin, l’Unione ha di fronte una battaglia esistenziale. Serve un governo di unità e di salvezza europea. Chi è per l’Europa è dentro. Tutti gli altri sono fuori 10 GIU 2024
Paradigmi Pechino ha truffato l’Ecuador con una centrale idroelettrica I governi che scelgono la Cina come alternativa ai progetti di sviluppo sul modello occidentale hanno poi spesso occasione di pentirsene. La storia emblematica della Coca Codo Sinclair, che ha smesso di funzionare lasciando a corta di energia il paese latino emericano Maurizio Stefanini 27 MAG 2024
intese diplomatiche La Santa Sede chiama Pechino Il segretario di stato Pietro Parolin auspica “una presenza stabile in Cina”. Il grande obiettivo di Francesco è aumentare i contatti con la potenza asiatica Redazione 22 MAG 2024
editoriali Niente di nuovo fra Xi Jinping e Putin I due sempre più legati. Appunti per chi vorrebbe staccare la Cina dalla Russia Redazione 18 MAG 2024
La visita Nella nuova èra a guida cinese, Xi vuole da Putin soprattutto fedeltà politica e militare Il leader russo a Pechino e Harbin. I tappeti rossi, il ricatto sul gasdotto Power of Siberia 2, l’integrazione nella Difesa e l’ordine capovolto, contro America e Nato 17 MAG 2024