Xi Jinping pro global, la Brexit di Theresa May e il peperoncino. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 17 GEN 2017
Nel gran vuoto lasciato da Trump, Xi Jinping si fa difensore della globalizzazione A Davos il presidente cinese esalta il libero mercato e scalda l’élite globalista attaccata dal presidente eletto. Le contraddizioni dell’ordine liberale e la diffidenza nei confronti di Pechino 17 GEN 2017
Davos alla cinese, Luxottica italo-francese e la nuova console Nintendo. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 16 GEN 2017
Il calcio di Xi Jinping L’obbligo di giocare a pallone nelle scuole, il sogno del Mondiale in casa. I progetti del presidente 07 GEN 2017
Trump vuole litigare con la Cina? Il tira e molla tra il presidente eletto e Pechino è un gioco pericoloso Redazione 12 DIC 2016
Basta un “Xì” Nel momento di rottura della finanza italiana, la Cina avanza a Roma BoCom è la quarta banca cinese che mette sede in Italia. Sequi: “Segnale di fiducia”, quando il resto barcolla 21 NOV 2016
Per Xi Jinping non c’è età che tenga nella corsa al potere Un funzionario di partito smentisce con nonchalance uno dei capisaldi del sistema cinese. C’è un anno di tempo. 02 NOV 2016
I piani autocratici di Xi per la Cina I candidati alla successione sono di solito designati con anni di anticipo, testati e messi alla prova. Ma rumors insistenti che sono affiorati anche sui media occidentali di recente sostengono che Xi non abbia intenzione, almeno per ora, di designare il suo delfino. 13 OTT 2016
Perché un villaggio di pescatori osa sfidare il Partito comunista cinese Il modello Wukan e le proteste dal basso che inquietano Xi. Nel 2011 si trasformò nella prima “piccola democrazia” cinese, dopo che una protesta dei cittadini costrinse il governo a concedere libere elezioni per l’autogoverno. Oggi questo modello è di nuovo in pericolo, e i pescatori sono scesi in piazza sfidando il Partito. 18 SET 2016
Le promesse sul clima assomigliano alla spedizione ambientalista incagliata tra i ghiacci Da sempre le promesse e gli accordi tra capi di stato sul clima sono materiale per un genere giornalistico a sé, muovendosi tra politica, economia, propaganda, scienza e religione. Non fa eccezione l’ultimo annuncio, in apertura di G20, fatto dal presidente americano Barack Obama e dal presidente cinese Xi Jinping. 06 SET 2016