Editoriali Telefonata tra Biden e Xi: le preoccupazioni americane su Mosca e la "linea rossa" di Pechino su Taiwan Il filo diretto tra il leader americano e quello cinese. Pechino continua a chiamare la guerra “crisi ucraina”. Preoccupazioni e cautele Redazione 02 APR 2024
La spia del futuro I video educativi del ministero della Sicurezza cinese che legittimano il controspionaggio Da quando è entrata in vigore la nuova legge sul controspionaggio di Pechino il Guojia anquan bu ha aperto un suo account su WeChat e ha iniziato a pubblicare video e contenuti multimediali per “sensibilizzare” i propri cittadini sui social media cinesi. Il mini video "investigazione segreta": "sono il tuo io del futuro" Priscilla Ruggiero 30 MAR 2024
Il metodo di sorveglianza in Russia ha sempre più "caratteristiche cinesi" Gli arresti in differita dopo i funerali di Navalny, grazie alle telecamere con riconoscimento facciale, partono da Pechino. Dal programma "occhi acuti" di Xi Jinping al "cyber gulag" russo Priscilla Ruggiero 07 MAR 2024
Editoriali La Cina parla di tutto, tranne che di se stessa Xi Jinping cancella pure la tradizionale conferenza stampa del premier. Il segno di una leadership che vuole parlare di tutto, tranne che del suo paese, della sua governance e, soprattutto, della sua situazione economica Redazione 05 MAR 2024
piccoli spiragli Quel che sta facendo l’America contro l’epidemia di fentanyl La collaborazione con la Cina prosegue, mentre con il Messico è crisi. L’allarme dei nitazeni in Europa Marco Bardazzi 29 FEB 2024
Gli irresponsabili La rivoluzione finanziaria di Xi Jinping I crolli in Borsa e la crisi economica spingono Pechino a misure inedite Mariarosaria Marchesano 16 FEB 2024
immigrazione Sempre più cinesi passano il confine con l'America illegalmente. Motivi e complotti La crisi dei migranti al confine sud degli Stati Uniti è usata dalla propaganda di Pechino per criticare il governo federale. Ma è da lì che lo scorso anno oltre 50 mila persone con passaporto cinese sono passate per cercare condizioni economiche migliori e libertà. E i repubblicani anti cinesi alzano il tiro sull'immigrazione come arma nelle mani di Xi 07 FEB 2024
la chiesa cattolica in cina Il dilemma di Hong Kong sulla strada dell'avvicinamento del Vaticano a Pechino Due sono i punti cardine della strategia di Pechino: indottrinare e intimidire. Indottrinare attraverso la scuola e le chiese, intimidire usando la legge, gli arresti-lampo, i processi e le multe. Il dogma è quello della sinicizzazione, come spiegato da Xi Jinping già nel 2015 06 FEB 2024
Il Papa accetta il piano di Pechino e Xi gli fa nominare i vescovi Passi importanti nel dialogo con Pechino: tre vescovi in una settimana dopo le tensioni dell'ultimo anno e mezzo. Di fatto, Roma ha accettato la mappa delle diocesi disegnata dal Partito comunista. Unico modo per poter "coprire" le diocesi vacanti 01 FEB 2024
Editoriali La nuova miccia di Evergrande L’ennesimo fallimento del piano di ristrutturazione è una minaccia globale che rischia di aggravare il pessimismo degli investitori internazionali Redazione 30 GEN 2024