Un aborto di sentenza La Cassazione risarcisce una coppia a cui anni fa nacque un figlio non voluto. Così in poco tempo la sordità morale sull’interruzione di gravidanza è diventata cultura, prassi, silenzio curiale e giurisprudenza 07 FEB 2018
L'isola infelice L’Islanda ha eliminato i Down, ma ora vuole proibire la circoncisione Redazione 03 FEB 2018
Il Trump antiabortista Tutte le manovre pro life di un improbabile guerriero culturale che infiamma la marcia per la vita Mattia Ferraresi 20 GEN 2018
Se l'Europa ha il problema di non far sapere che facendo sesso nascono i bambini Tra aborti ed educazione sessuale il Consiglio d'Europa eccede nello zelo di voler dimostrare l’innaturalità della famiglia Antonio Gurrado 07 DIC 2017
La guerra della modernità al diverso passa dallo sterminio legale dell’aborto, dice il Papa Se ne è accorto perfino Gian Antonio Stella. E noi lo sappiamo bene 22 NOV 2017
"L'aborto è un crimine come la mafia". Non è don Francesco ma Papa Francesco "Shock" per le parole del parroco bolognese che ha accostato Totò Riina a Emma Bonino. Ma anche il Papa ha detto più o meno le stesse cose a febbraio dello scorso anno Redazione 20 NOV 2017
Dopo i matrimoni gay l'Irlanda ci riprova: referendum sull'aborto La consultazione dovrebbe svolgersi a maggio o giugno 2018, poco prima del viaggio di Papa Francesco nella Repubblica Redazione 27 SET 2017
Il razzismo che nasce dalle nostre ossessioni Non c’entra il Terzo Reich con le reazioni al bagno dei neri nella piscina d’agosto. C’entriamo noi, sterminatori di down, e la nostra corsa alla salute fisica, alle gioie della natura divinizzata, al culto del corpo. 27 AGO 2017
Simone Veil, 1927-2017. Un "enigma" tra Novecento, Europa, aborto Nata Jacob, sopravvissuta ad Auschwitz, magistrato, membro del Consiglio costituzionale, primo presidente del Parlamento europeo, resterà nella memoria come il ministro che sostenne l’introduzione della legge sull’aborto in Francia nel 1974 30 GIU 2017
E' morta Simone Veil, donna che inaugurò l'Europa unita Scampata all'Olocausto, nel 1974 venne nominata Ministro della sanità, riuscendo a depenalizzare l'aborto, decisione pesantemente contestata da gran parte della società francese. Fu il primo presidente del Parlamento europeo Redazione 30 GIU 2017