editoriali Il tafazzismo dei dazi di Trump Gli effetti collaterali e le ritorsioni globali della politica economica di Trump: Coca-Cola potrebbe aumentare l'uso di plastica, mentre il ministro canadese minaccia Musk con un dazio del 100 per cento su Tesla Redazione 14 FEB 2025
La mappa dell'export Trump annuncia nuovi dazi per acciaio e alluminio dall'estero. Ecco tutti gli stati a rischio Il tycoon anticipa l'imminente arrivo di tasse del 25 per cento su tutti gli esportatori del settore siderurgico, ma solo nel 2023 ha importato oltre 100 miliardi di dollari di materiale. Dal Canada al Messico fino all'Italia, una mappa di tutti i paesi che potrebbero essere colpiti Riccardo Carlino 10 FEB 2025
in puglia Con il nuovo accordo firmato dai sindacati, l'Ilva produce più cassa integrati che acciaio Da oggi per i dipendenti dell’acciaieria di Taranto conviene più stare in Cigs che lavorare all’altoforno. Cortocircuiti dele priorità sindacali Annarita Digiorgio 27 LUG 2024
acciao Telenovela Ilva: i nodi irrisolti nonostante i sei acquirenti annunciati da Urso Il ministro ha incontrato i sindacati e prospettato l'ipotesi di un rigassificatore a Taranto. Ma tra piano industriale e cassa integrazione, altoforni e amministrazione straordinaria, sul futuro dell'impianto ci sono ancora molte ombre Annarita Digiorgio 25 LUG 2024
Dall'Ilva in Italia a Us Steel negli Stati Uniti. I danni fatti dai populismi all'industria dell'acciaio È emblematica la piega che ha preso il caso del gruppo siderurgico americano, che poco prima di Natale ha accolto l’offerta di acquisizione venuta da Nippon Steel, sollevando così scomuniche politiche e reazioni internazionali Oscar Giannino 21 FEB 2024
gli errori che hanno condotto al disastro L'Ilva e l'Italia delle balle d'acciaio Ambientalismo tossico, europeismo tafazziano, magistratura populista, sindacato ideologico, paura del futuro. I guai dell’acciaieria di Taranto sono i guai dell’Italia. Chiacchiere con Antonio Gozzi, numero uno di Federacciai Claudio Cerasa 10 GEN 2024
Il racconto Chi ha demolito l'Ilva. Storia di un gran disastro che nessuno ha voluto vedere Le intemerate dei politici pugliesi, i sindacalisti, magistrati, gli ambientalisti, l’immobilismo dei decisori. E molto altro. Chi ha ucciso l’acciaieria più importante d’Europa? Stefano Cingolani 09 GEN 2024
L'acciaieria di Taranto La salvezza dell'Ilva passa dal revamping di Afo5 L’unica soluzione è riaccendere l'altoforno, investendo 500 milioni e alimentandolo con i polimeri e il plasmix. Far passare lo stabilimento allo stato porterà invece al fallimento Annarita Digiorgio 06 DIC 2023
il progetto Una nuova acciaieria Azovstal a Piombino. Il ministro Urso: "Ore decisive" Il gruppo ucraino Metinvest vuole investire 2,5 milioni di euro per costruire un nuovo stabilimento in Italia. Dopo il no del Friuli Venezia Giulia si cerca l'accordo per il polo siderurgico livornese. La mediazione con Jindal, il ruolo del Mimit e l'ottimismo del presidente Giani Maria Carla Sicilia 20 OTT 2023
Riformismo dimezzato La storia ci dice che nazionalizzare Ilva è una pessima idea Il contenzioso infinito che si rischia di scatenare allontanando i privati dando il gigante dell’acciaio allo stato Marco Leonardi 14 DIC 2022