L'attacco a Meloni sulle accise e la svolta pro fossili di Schlein Una volta era a favore dell'abolizione totale dei Sussidi ambientalmente dannosi (Sad), ma da un paio d'anni il Pd è diventato il principale difensore delle fonti fossili Luciano Capone 26 GEN 2025
Il cortocircuito Le accise sul gasolio hanno reso il centrodestra più green di Avs Un paradosso climatico. La maggioranza critica le politiche ambientaliste, ma si scaglia contro i motori diesel più inquinanti, sul solco di quanto chiesto dall'Ue. Al contrario delle forze di opposizione, che promuovono la transizione ma oggi parlano di “una nuova tassa per gli italiani” Riccardo Carlino 24 GEN 2025
Trasporti Sì del Senato all'aumento delle accise del gasolio La commissione Finanze approva il riallineamento tra 1 e 2 centesimi sul gasolio, ma tutte le entrate dovranno essere destinate al trasporto pubblico locale. La critica delle opposizioni: “Per racimolare risorse il governo non esita ad aumentarle agli automobilisti e alle imprese” Redazione 23 GEN 2025
politica e ambiente Tutte le contraddizioni di Pd e Urso su biocarburanti e accise L’ultimo rincaro dei carburanti ha scatenato un cortocircuito: l’opposizione accusa il governo Meloni, ma il Pd dimentica di aver approvato la norma green che ha determinato l'aumento dei prezzi. Anche sull’aumento delle accise sul gasolio, i dem giocano almeno due parti in commedia Luciano Capone e Carlo Stagnaro 17 GEN 2025
costo dell'energia La crisi del gas non è ancora finita: ecco perché il prezzo sta salendo Oggi i prezzi non sono preoccupanti, anche grazie a un elevato livello di riempimento degli stoccaggi. Ma sono destinati a rimanere più alti che in passato, e potrebbero rincararsi ancora fino a quando l’offerta globale non si sarà adeguata Carlo Stagnaro 17 OTT 2024
la dura realtà Urso e l'inutilità del tabellone alla pompa contro il "caro carburante" La Federazione dei gestori dei distributori di benzina (Figisc), usando i dati del ministero delle Imprese, demolisce la propaganda del ministro sul cartello con i prezzi medi Luciano Capone 06 FEB 2024
Il girotondo Il Pd di Ultima Generazione Per tutti i partiti, di maggioranza e opposizione, tagliare 5 miliardi di sussidi ambientalmente dannosi come propongono gli ecoattivisti non è socialmente sostenibile. L'unico "favorevole allo spirito e all'obiettivo" è il Partito democratico Luciano Capone e Maria Carla Sicilia 08 NOV 2023
La proposta di Ultima Generazione che spaventa Pd, M5s e Verdi Gli ecoattivisti avevano annunciato un progetto per contrastare la crisi climatica da presentare a settembre con l'opposizione. Ma da mesi UG non riesce a presentarlo. Il piano consiste in un aumento da 5 miliardi di tasse e accise per imprese, famiglie e sardi Luciano Capone e Carlo Stagnaro 03 NOV 2023
in cdm Il decreto Energia boccia l'azione di Meloni e Urso contro il caro carburanti L'introduzione del "bonus carburante" mostra l’inutilità e la demagogia del decreto Trasparenza di gennaio che prevedeva l'"accisa mobile". La retromarcia come metodo: dalla benzina al Pos, dagli extraprofitti bancari al caro voli Luciano Capone 25 SET 2023
Il populismo green di Conte e Schlein sui Sussidi ambientalmente dannosi Elly e l'Avvocato del popolo predicano il taglio di 20-30 miliardi di incentivi alle "fonti fossili", ma non spiegano che vuol dire aumentare le tasse e bollette a famiglie e imprese. Per giunta, su accise e manovra Pd e M5s si contraddicono Luciano Capone 04 MAR 2023