SoundCheck Accise e rialzi: come stanno le cose sul prezzo dei carburanti La speculazione non c'entra, diesel e benzina hanno superato i due euro solo in casi isolati. Da Fratoianni a Pichetto Fratin, le polemiche intorno al taglio degli sconti sono inutili. Un fact checking Lorenzo Borga 09 GEN 2023
Conti e prospettive Don’t be so “Sad”. Quanti danni fa la bulimia di sussidi energetici Misure così generose, circa 60 miliardi di euro in un anno e mezzo, costituiscono una zavorra non solo e non tanto per il bilancio pubblico, ma soprattutto per la politica fiscale del governo, che prorogandole si priva di ogni spazio di manovra Carlo Stagnaro 07 GEN 2023
quanto costa fare un pieno Altro che accise, è l’embargo che minaccia i prezzi dei carburanti Nonostante la rimozione degli sconti su diesel e benzina i prezzi alla pompa restano inferiori a quelli di marzo 2022. Ma lo stop all'acquisto di prodotti petroliferi russi potrebbe scuotere il mercato, soprattutto del gasolio. Basta bonus, dicono al Mef. Ma se tornasse una situazione emergenziale a via XX Settembre sarebbero pronti a riaprire il dossier 03 GEN 2023
Editoriali Elogio del Salvini incoerente: prometteva di abolire le accise ma le ha aumentate La decisione di annullare gli sconti sulla componente fiscale dei carburanti contraddice le promesse elettorali del leader della Lega. Ma è una scelta giusta Redazione 02 GEN 2023
conti pubblici Da gennaio il governo alza di nuovo le accise e ha buone ragioni per farlo Dal 1° gennaio finscono gli sconti sui carburanti (ora pari a 18 cent). L'aumento di dicembre è stato già assorbito dai prezzi in calo e bisogna spostare le risorse da aiuti generalizzati a selettivi. La scelta di Meloni e Giorgetti è giusta e impopolare 23 DIC 2022
l'analisi Sono gli automobilisti che fanno il pieno allo stato con le accise Il problema dello sconto delle imposte su diesel e benzina è che va a gravare più sui poveri che sui ricchi. Un'alternativa può essere intervenire su altri settori di mobilità, come ferrovie e trasporti pubblici che gravano sulla finanza pubblica per più di 15 miliardi Francesco Ramella 25 NOV 2022
Perché la riduzione del taglio delle accise è una scelta giusta e coraggiosa La destra, in particolare Salvini, rinnega anni di promesse e propaganda sulla benzina. Ma la decisione di Meloni e Giorgetti riduce uno sconto molto costoso e iniquo, liberando risorse per proteggere i più poveri dal caro energia 23 NOV 2022
Carburanti più leggeri: da oggi i distributori tagliano le accise su diesel e benzina Entra in vigore il decreto del governo che riduce le aliquote: il risparmio è di circa 30 centesimi al litro, i prezzi scendono sotto i due euro. Le aziende private potranno cedere anche buoni benzina fino a 200 euro ai dipendenti pendolari Redazione 22 MAR 2022
Cdm Draghi abbassa accise carburante (-25 cent) e blinda le materie prime Passa il decreto energia. Accise giù e si tassano extraprofitti delle società energetiche. Giorgetti ottiene la misura per proteggere le materie prime e introduce una valutazione su Ilva. Il presidente del Consiglio si prepara con Spagna-Portogallo-Grecia a dare battaglia al Consiglio Europeo 18 MAR 2022
Perché ridurre le accise sui carburanti spiegato da chi lo ha già fatto. Parla Bersani Se aumenta il gettito Iva è doveroso tagliare anche gli altri balzelli, ci dice l'ex ministro dello Sviluppo economico che nel 2008 ha ritoccato le tasse su diesel e benzina. E avverte: "I prezzi regolati sono un rischio se non ci si muove con l'Europa" 15 MAR 2022