Il M5s di acqua non capisce un tubo Dopo la voragine che si è aperta sul Lungarno a Firenze, i grillini chiedono che la pubblica Publiacqua diventi pubblica Redazione 27 MAG 2016
Insondabile e vera, sarà la nebbia, non la bellezza, a salvare il mondo Quando qualche giorno fa ho letto sul New Yorker che nel deserto del Marocco sud occidentale hanno sperimentato un sistema per ricavare acqua dalla nebbia che si addensa sull’Atlantico, ho avuto un sussulto. Ma cosa fanno alla nebbia, questi talebani qua? Mirko Volpi 28 MAR 2016
Quello che Rodotà & co. volutamente tralasciano a proposito dell'acqua pubblica (e dei referendum) Il paralogismo è sempre lo stesso: si attribuisce al quesito referendario un valore che defalca ampiamente dal suo effettivo significato, per poi considerare un “tradimento” della volontà popolare qualsiasi decisione che contrasti con quella indebita estensione. Redazione 17 MAR 2016
In Sicilia l'appello al bene comune nella nuova legge sull'acqua nasconde il solito carrozzone L’Assemblea regionale ha approvato la nuova legge in materia di risorse idriche senza preoccuparsi di predisporre una disciplina giuridica adeguata alle gravi ed impellenti necessità dell’Isola. Rocco Todero 25 AGO 2015
La sacralità dell’acqua profanata, la banalità dell’Onu e la lezione di Leonida da Taranto, poeta Alessandro Giuli 24 MAR 2015
Sprechi idrici A tre anni dal referendum sull’acqua pubblica, rimane tristemente vero che gli acquedotti “del sindaco” danno più da mangiare che da bere. Redazione 04 LUG 2014