Missioni russe Che cosa ci dice sulla tenuta europea la visita di Frauke Petry a Mosca “Cooperazione” tra la leader del partito nazionalista tedesco AfD e l’entourage del Cremlino. Le altre ingerenze 23 FEB 2017
"Trumpification" alla tedesca: AfD censura i "giornalisti bugiardi" Il partito euroscettico vieta l'ingresso alle emittenti pubbliche e ad alcuni media a sua discrezione perché considerati "al servizio di notizie false". "È contro la libertà di stampa", lamentano i giornalisti Redazione 16 GEN 2017
Chi è chi nella “Banda dei 4” che nella Cdu fa pressioni su Merkel Lo Spiegel, che ha la passione per i patti politici, lancia il gruppo di “rigorosi” sotto la guida di Schäuble. Obiettivi e ambizioni Andrea Affaticati 14 DIC 2016
A cosa punta Frauke Petry Incontro a Lipsia, a tu per tu con la leader di Alternative für Deutschland (AfD), diventata in pochi mesi protagonista della scena politica tedesca. “L’èra di Angela Merkel è agli sgoccioli”, dice, fiera dei successi in Germania. Il pericolo dell’immigrazione, i rapporti con l’Ue e le mamme in politica. 04 OTT 2016
La Merkel ammaccata rimane vincente. Parla Lochocki (G. Marshall Fund) Sotto i colpi di AfD, l’Unione Cdu-Csu perde alcuni pezzi ma non crolla. La vasta e antica popolarità di Angela Merkel funge da diga contro le incursioni populiste. Daniel Mosseri 22 SET 2016
Le urne della città di Berlino incrinano la Grande coalizione di Merkel Nella città-Stato di Berlino perdono consensi sia i cristiano democratici della cancelliera sia i socialdemocratici, mentre salgono sinistra e AfD. L’Spd ora si allea con Verdi e Linke per una coalizione rosso-rosso-verde (che poi è l’unisco scenario per fermare la Cdu nell’autunno 2017) Giovanni Boggero 18 SET 2016
Ormai a sostenere la politica della porta aperta in Germania è rimasta solo Merkel Anche il partito bavarese della CSU, alleato della cancelliera, contesta la politica migratoria del governo: “La Germania deve rimanere tedesca”. 08 SET 2016
La notizia della morte di Angela Merkel è ampiamente esagerata. Ecco perché Domenica nelle elezioni regionali nel Meclemburgo la Cdu, il partito centrista della Cancelliera tedesca, è stato superato dai populisti di destra dell'AfD. Cosa significa davvero la sconfitta e quali sono i numeri che contano. La versione di Nielsen (Unicredit) e Piantini (Palazzo Chigi). Giovanni Boggero 05 SET 2016
Sui migranti i tedeschi voltano le spalle alla Merkel I sondaggi dicono che anche gli elettori della Cdu si oppongono all’accoglienza. E la cancelliera corre ai ripari in vista del voto di settembre: più controlli alle frontiere e respingimenti 22 AGO 2016
Uno scandalo di antisemitismo scatena la crisi d’identità dell’AfD tedesca Lotte intestine nel partito. A dare il via, un deputato che nel suo libro ha definito l’Olocausto una sorta di “religione civile dell’occidente”. Così martedì sera se ne è andato lui, portandosi dietro 13 deputati su 23. Ma non sono solo gli ammiccamenti verso un’ideologia sempre più marcatamente nazionalista a dividere il partito. Andrea Affaticati 07 LUG 2016