L'Africa sa che siamo invasi Veniamo invasi perché siamo alla fine della decadenza e in Africa lo sanno. In “Esplorazioni sulla via Emilia” (Quodlibet) leggo un testo di Irene Russo: a Reggio Emilia vive una donna reggiana che ha imparato la danza del ventre e si è invaghita del sufismo. 09 GIU 2016
La quarta rivoluzione industriale è in Africa Già a gennaio “Mastering the Fourth Industrial Revolution” era stato il tema del 46simo World Economic Forum di Davos, sulla base del libro uscito l’11 gennaio e firmato Klaus Schwab. Maurizio Stefanini 15 MAG 2016
Dall'economia ai migranti, cosa si sono detti Renzi e Merkel La cancelliera in visita a Roma approva la proposta di un approccio umanitario sull'accoglienza dei profughi. E il premier attacca l'Austria sul muro del Brennero: "Respingere non è la soluzione" Redazione 05 MAG 2016
Cosa c’entrano le elezioni in Niger con la guerra al terrorismo islamista Mentre aumentano gli attacchi jihadisti anche contro occidentali, il Sahel e l’Africa occidentale si stanno radicalizzando velocemente. Le operazioni antiterrorismo di francesi e americani potrebbero non bastare. Davide Vannucci 18 MAR 2016
Mugabe affama lo Zimbabwe ma se la cava dando la colpa ai cambiamenti climatici Il “compagno Bob” dice che è colpa della siccità, in particolare del ciclone El Niño. Ma la verità è che la carestia che sta duramente colpendo oltre un quarto della popolazione è colpa delle scellerate politiche autocratiche del governo. 10 MAR 2016
Così le università britanniche si spogliano dei loro tesori per fare pace col passato coloniale L’Okukor, uno dei “Bronzi del Benin” era stato trafugato dagli inglesi in Nigeria nel 1897. Ora Cambridge è d'accordo col governo nigeriano per rimuoverla. E i giovani extra-Ue soffiano sul fuoco delle rivendicazioni post-coloniali Stefano Basilico 09 MAR 2016
Troppo bianco per guidare un paese nero. Le accuse al candidato presidente del Benin Domenica si vota nel paese africano. Tra scambi di accuse di razzismo e promesse elettorali "particolari" Maurizio Stefanini 05 MAR 2016
L'Africa e la difficile transizione democratica Domenica si vota in Niger. In Uganda ha vinto il presidente uscente mentre le opposizioni segnalano brogli. Si attendono ancora i risultati definitivi in Repubblica Centrafricana, a una settimana dalle elezioni. Maurizio Stefanini 21 FEB 2016
Cosa c'è dietro la messa al bando di Call of Duty I figli dell'ex guerrigliero angolano Jonas Savimbi hanno fatto causa al videogioco, popolarissimo "sparatutto", con l'accusa di dare un immagine diffamatoria del padre, leggendario guerrigliero, eroe dell'anticolonialismo e anticomunista in Guerra fredda. Maurizio Stefanini 07 FEB 2016
L’Italia e quel baricentro energetico europeo da trovare in Africa Bruxelles ha una linea antirussa, Berlino vuole raddoppiare il Nord Stream, Renzi si muova sul Mediterraneo. Gli stati membri e la stessa Commissione europea hanno posizioni ben diverse e non esitano a dichiararlo. Una contraddizione che ci può costare molto cara sia in termini economici sia in termini di sicurezza nazionale. Leonardo Bellodi 02 FEB 2016