Le previsioni sbagliate sul virus ebola, una questione di credibilità Vi ricordate il momento “moriremo tutti” e gli allarmi dell’Oms? Nella prima settimana di maggio 2015 si sono avuti 9 nuovi casi di ebola in Guinea, 0 in Liberia e 9 in Sierra Leone, “confermando il fatto che il traguardo di “zero nuovi casi è vicino”, come è stato detto dalle autorità sanitarie. Roberto Volpi 19 MAG 2015
Come si fa la guerra al califfo Gli americani hanno disimparato come si combatte e ora in Iraq dovrebbero prendere esempio dalle grandi insurgency africane nei ’70, ci spiega un super consulente privato. 08 MAG 2015
Minority report La "fallacia ad Renzim", ovvero come occuparsi dei problemi senza affrontarli (migranti compresi) Prendete un problema serio e decisivo come quello delle migrazioni dall’Africa e dal Medio Oriente verso l’Europa e adducete come causa (e nemico) qualcuno o qualcosa la cui rilevanza non è minimamente proporzionata al problema, come uno scafista, ma su cui si può spostare con successo tutto l’odio mediatico. Giovanni Maddalena 27 APR 2015
Gli immigrati arrivano da paesi che l’Onu definisce “modello” Per le Nazioni Unite, paesi come l’Eritrea sono un modello di sviluppo. Redazione 26 APR 2015
Ora umanitarismo cazzuto, please Come funzionerebbe la missione militare contro i trafficanti? In Somalia le pattuglie navali non sono bastate, finché non si è bombardato a terra. Ipotesi di lavoro: pagare i clan libici per bloccare le rotte del traffico 22 APR 2015
Un po’ più vicini a Parigi Il rapporto tra francesi e italiani sulla politica internazionale non è mai stato semplice, dallo “schiaffo di Tunisi” del 1881 alla spinta franco-britannica per l’intervento in Libia del 2011, il Mediterraneo ha spesso generato rivalità e incomprensioni fra Roma e Parigi. Jean-Pierre Darnis 21 APR 2015
Il Papa sui martiri etiopi: "Il loro sangue è testimonianza che grida per farsi sentire" Il Papa scrive al Patriarca della Chiesa ortodossa d'Etiopia dopo il massacro di 28 cristiani sulle coste libiche: "Non fa alcuna differenza che le vittime siano cattolici, copti, ortodossi o protestanti. Il loro sangue è uno medesimo nella loro confessione di Cristo!". 21 APR 2015
Dateci le lacrime, risparmiateci le vostre La guerra possibile ai nemici dell’ordine mondiale per raffreddare l’ebollizione mortifera e salvare l’interesse nazionale. 21 APR 2015
Pogrom xenofobi contro gli stranieri: in Sud Africa è caccia agli immigrati Il Malawi invita i suoi cittadini ad abbandonare il paese. Le parole di un re zulu e del figlio del presidente Zuma incitano all’odio contro gli stranieri. E nel paese ci si comincia ad armare. Maurizio Stefanini 16 APR 2015
Un altro dittatore che se la cava: Bashir in Sudan Le elezioni in Sudan iniziano oggi e dureranno tre giorni, fino a mercoledì. I risultati non si sapranno prima della fine del mese, il 27 aprile, ma l’esito è già conosciuto da tutti. Redazione 13 APR 2015