Guerra e fame. “Rischiamo una crisi alimentare globale”. Parla Martina (Fao) "Covid, cambiamenti climatici e ora la guerra: siamo in una tempesta perfetta. I paesi in via di sviluppo dipendono da Russia e Ucraina per il cibo". Che fare? "Sbloccare subito l'export dai porti del Mar Nero", dice il vicedirettore della Fao 15 APR 2022
Putin semina bombe in Ucraina e il mondo raccoglierà fame I missili sui depositi di carburante, la stagione della semina a rischio, il blocco dei porti da cui si esporta il grano. L'attacco strategico all’agricoltura colpisce gli ucraini, ma produrrà dai 7 ai 13 milioni di denutriti in Asia e Africa 30 MAR 2022
Questa è anche una guerra dell’acqua La prevalenza dell’agricoltura. Una storia che scorre lungo il Dnepr, un fiume che spezza a metà l’Ucraina, e che si basa su una contrapposizione storica con gli Stati Uniti. Appunti per una nuova geopolitica Giulio Boccaletti 28 MAR 2022
Cattivi scienziati Agli ideologi del bio si mostrino gli insetti creatori di pesticidi naturali Contrariamente a quanto si creda, l'uso della chimica di sintesi è quanto di più naturale ci possa essere, e ciò che si richiede è l’equilibrio, non la sua demonizzazione. Un esempio dal mondo animale Enrico Bucci 05 MAR 2022
EDITORIALI Una strategia per la sicurezza sul lavoro Più di mille morti bianche in 10 mesi. Serve un intervento sistemico Redazione 22 DIC 2021
Europa Ore 7 Addio bistecche e caffè associati alla deforestazione Il divieto di importazione si applicherà anche ad alcuni derivati dei sei prodotti agricoli citati nel nuovo quadro regolamentare, come il cioccolato e i mobili. "E' un primo passo", ma rimangono ancora problemi "maggiori", ha reagito Greenpeace 19 NOV 2021
cattivi scienziati I veti ideologici dell'agricoltura bio sui pesticidi. Ecco le conseguenze Coltivazioni di pomodori e patate sono stati devastati da vari parassiti in Francia. A soffrirne di più sono stati i raccolti con metodo biologico. Con un’aggravante: i livelli di rame, il pesticida fra i pochi prodotti autorizzati in ambito bio, sono in ascesa, sia nei terreni che nelle urine dei bambini Enrico Bucci 12 OTT 2021
Cattivi scienziati L’agricoltura bio impone veti ideologici sui pesticidi, e ora paga le conseguenze Il criterio "insetticida presente nell'ambiente, dunque lecito" decima le colture (e lascia tracce di rame nelle urine dei bambini): "L'agricoltura senza chimica è solo millanteria", spiega un esperto di ecotossicologia agraria Enrico Bucci 12 OTT 2021
festival dell'innovazione "Sicurezza alimentare e lotta agli sprechi sono le priorità per innovare l'agricoltura" L'intervento del commissario Ue alle politiche agricole Janusz Wojciechowski al Festival dell'Innovazione del Foglio 17 SET 2021
cattivi scienziati Esiste un solo Bio Ombre sulla presunta equiparazione nelle norme Ue fra biodinamico e biologico Enrico Bucci 08 LUG 2021