Il primo alleato dei nostri agricoltori è l’Unione europea Con la Pac l’Ue non si limita a dare un sostegno economico, ma contribuisce a modernizzare le aziende del settore Dario Bevilacqua 19 MAG 2019
Gli agricoltori non si accontenteranno delle quote latte. Caso di studio Così il decreto emergenze sconfessa la visione che il governo ha del settore agricolo 15 MAG 2019
rivolta agricola Lo spread della realtà. Perché la Lega ha un guaio grosso con gli agricoltori Il protezionismo spaventa, la sfiducia fa paura. Ma la politica della decrescita colpirà il settore. Voci da un altro fronte. Intanto il differenziale ieri ha toccato quota 276 14 MAG 2019
Non possiamo permetterci il sovranismo agrario Fondi europei e accordi internazionali sono l'unica difesa degli agricoltori, dice Angelo Frascarelli, professore dell’Università di Perugia Alberto Brambilla 03 MAR 2019
Cosa c'è sotto al divario agricolo italiano Imprenditori anziani, basso utilizzo di tecnologie avanzate, caporalato al sud e gps al nord, ideologia no ogm. Piante e animali non possono parlare ma possono essere capiti con la robotica. Una questione di produttività Roberto Defez 03 MAR 2019
La lobby del biologico, i sovranisti dell’agricoltura e le corna di vacca Il mito del chilometro zero è il frutto avvelenato di una certa élite salottiera. Quando la sinistra si trova a difendere gli indifendibili Roberto Defez 19 GEN 2019
Caccia al cinghialone Quattrocento incidenti, milioni di danni. L’agricola Lombardia mette mano al fucile. Polemiche 11 GEN 2019
Gli impermeabili giallo Coldiretti La protesta del settore olivicolo è una spia di dissenso verso i sovranisti Redazione 08 GEN 2019
L’Università non può voltare le spalle a Galileo Su biodinamica e omeopatia i centri di ricerca e le istituzioni continuino a tenere la schiena dritta Andrea Grignolio e Roberto Defez 09 NOV 2018
Più campi, meno figli Non si favorisce la crescita demografica con la strategia della ricompensa Redazione 31 OTT 2018