Uno, nessuno e Centinaio “Xylella è un’emergenza, aveva ragione l’Europa; sul Ceta nulla è già deciso”. Intervista al ministro dell’Agricoltura 24 LUG 2018
Così l'intelligenza artificiale sta cambiando l'agricoltura L'Industria 4.0 arriva anche in campagna, con macchine a guida autonoma e realtà virtuale. Per aiutare gli agricoltori e aumentare la produttività 17 APR 2018
Sei idee tutte italiane che ci renderanno la vita migliore, o almeno le pantofole più comode Con gli Oscar Green 2017 viene premiato lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori che più sono riusciti ad applicare il modello di innovazione delle startup a uno dei settori produttivi più antichi dell’umanità Maurizio Stefanini 01 MAR 2018
No l’agricoltura non è “il grande inquinatore” Troppo spesso intorno al settore circolano ancora messaggi allarmisti. I dati mostrano che in Italia il trend degli ultimi 20 anni sulla sostenibilità del settore è più che positivo Dino Scanavino* 21 FEB 2018
Il paladino del mais Ogm prepara la causa allo stato Secondo l'ultima ricerca, basata su 21 anni di colture nel mondo, il transgenico non è un rischio. “L'Italia minaccia la mia salute impedendomi di seminare prodotti sani e senza insetticidi”. Parla Giorgio Fidenato Enrico Cicchetti 15 FEB 2018
Pazzie sovraniste spiegate con l'agricoltura. Lezioni per Di Maio e Salvini Europa, globalizzazione, immigrati. I numeri da urlo dell’agricoltura italiana dimostrano che, per l’Italia, le tesi dei populisti-sovranisti non sono solo sbagliate: sono pericolose 12 FEB 2018
L’affaire Nutella rende la magnifica amicizia di Macron meno credibile Se la super svendita della crema Ferrero viene usata per compiacere gli agricoltori francesi Redazione 01 FEB 2018
La battaglia del grano è una lotta di tutti contro tutti La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Telegraph, Vanguardia, Financial Times, Sueddeutsche Zeitung Redazione 19 DIC 2017
Così l'agricoltura campana riemerge dal fango mediatico della Terra dei Fuochi A circa quattro anni dall’esplosione del caso, sono emersi solo sei casi di positività su 30 mila campionamenti. Limone, direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mediterraneo, “la scienza sta dicendo che è una 'fake news'”. 07 DIC 2017
La triste retorica passatista s'è impossessata del G7 sull'agricoltura Coltivare cipolle di Tropea non è come piantare mais Antonio Pascale 19 OTT 2017