Storia della Xylella infame Come se non bastasse il batterio che ammorba gli ulivi pugliesi, ci sono le bufale mediatiche. E poi superstizione popolare e giudiziaria a umiliare la verità scientifica. 29 APR 2015
Così la Silicon Valley lancia la sua opa sull'agricoltura L’agricoltura e la produzione del cibo stanno diventando sempre di più un affare di alta tecnologia, le start up in campo agricolo, in America, sono una realtà sempre più notevole, e chi mette i soldi in Google ora ha deciso di darsi ai campi Redazione 07 APR 2015
Il "grande complotto" degli ulivi salentini Deriva surrealista di una campagna ambientalista. Guzzanti, Sud Sound System e grillini spiazzati da un articolo del Foglio che sbugiarda la "Spectre israelo-brasiliana" degli Ogm in Puglia. Complottisti in tilt, prima rilanciano e poi accusano. 23 MAR 2015
La grande bufala campana Non finisce la lista di vittime collaterali del “Teorema dei fuochi” Non un metro di superficie agricola è off limits per insalubrità degli ortaggi. Chi risarcirà i danni agli imprenditori? Silenziato il caso Capasso. La Campania usa 55 milioni per riparare l’immagine lesa, perché invece non darli ai coltivatori? 25 FEB 2015
No all’Expo dei luoghi comuni Tutto quel che sul cibo non vi diranno Lula, il Papa o Carlìn Petrini. L’economia “che uccide” sfama 5,5 miliardi di persone in più che nel 1950 e il “diritto al cibo” in Costituzione. Il problema degli sprechi, invece, è serio, anche se va letto nella sua complessità. Giordano Masini 10 FEB 2015
Tra Papa e Ogm, la falsa partenza dell'Expo Buonismo agricolo che predica il ritorno alla dolce (?) terra, il rispetto delle zolle amiche, i timori della vendetta del dio dei boschi. Un mondo magico e primitivo, inondato di buoni sentimenti e di sacralità, che però non ha nulla a che fare con il mondo, come è e come sarà. Chicco Testa 09 FEB 2015
Non è un paese per Ogm La sentenza del Consiglio di stato e l’incredibile miopia dei Lincei: "Gli organizzatori sono consci che il convegno possa essere considerato una illustrazione delle ragioni di chi è a favore degli Ogm”. Redazione 07 FEB 2015
S’avanza il geneticamente corretto A prima vista, la norma che consentirebbe agli stati membri dell’Unione europea di vietare la coltivazione di vegetali ogm anche in assenza di rischi per la salute o per l’ambiente si potrebbe approvare in cinque minuti. Redazione 05 DIC 2014
Il ministro Martina critica Vandana Shiva "Expo è piattaforma di dialogo, occorre conoscere ciò che si sta facendo prima di giudicare". Redazione 13 NOV 2014
Così Vandana Shiva all'Expo di Milano è diventata un caso In origine ci fu una lunga inchiesta del New Yorker su Vandana Shiva di fine agosto, poi la risposta pubblica e stizzita dell'attivista indiana anti Ogm, e infine la replica del direttore del giornale liberal americano, David Remnick. Internet, radio e giornali: aumenta il numero di chi invoca un dibattito più laico ed equilibrato su Ogm e agricoltura. Marco Valerio Lo Prete 17 SET 2014