editoriali Navalny torna a Mosca Il rientro è un’incognita per tutti, sopratutto per lui che dice ai russi: contiamoci redazione 14 GEN 2021
I servizi (non più) segreti di Mosca, senza spie e con troppi mercenari Da Salisbury a Navalny, la teoria di due giornalisti russi per spiegare come, anziché alzare il livello di sicurezza delle proprie agenzie di intelligence, Mosca avrebbe deciso di eliminarlo 19 DIC 2020
editoriali Il ghigno di Putin su Navalny Il presidente risponde alle accuse con una risata che lo ha mostrato piccolissimo Anna Zafesova 18 DIC 2020
EDITORIALI La nuova inchiesta sul nuovo Novichok C’è un programma statale russo sul veleno, in violazione ai trattati internazionali Redazione 27 OTT 2020
EDITORIALI Il Navalny Act va oltre la Russia L’Unione europea vuole un suo regime di sanzioni mirate. Il posto da cui iniziare è lo Xinjiang Redazione 20 OTT 2020
L'Ue ha deciso nuove sanzioni alla Russia per l'avvelenamento di Navalny La decisione presa all'unanimità e in tempi record: divieto di viaggio e congelamento dei beni per quattro funzionari del Cremlino, due viceministri della Difesa e l'istituto pubblico incaricato della distruzione delle armi chimiche. Colpito anche Yevgeniy Prigozhin, accusato dall'Ue di intrattenere “relazioni strette, anche di natura finanziaria, con la società militare privata Wagner Group, coinvolta in violazioni plurime e ripetute dell'embargo sulle armi in Libia” David Carretta 15 OTT 2020
editoriali Contrordine populisti, basta con Putin Di Maio parla chiaro sull’avvelenamento di Navalny (e Salvini si modera) 15 OTT 2020
Navalny vuole tornare in Russia Ricordate lo chef di Putin? Ecco, è lui che si occupa della “accoglienza” all'attivista (levandogli pure la casa) Micol Flammini 26 SET 2020
Editoriali Educazione siberiana Le elezioni locali sono un test su Putin dopo il Novichok a Navalny Redazione 12 SET 2020
Basta con l'impunità Insistere sul "crimine" contro Navalny C'è una "possibilità consistente" che siano stati funzionari russi ad avvelenare il primo oppositore di Vladimir Putin. Mosca dice che è tutta "isteria" russofoba attorno al "paziente di Berlino", ma Berlino fa sul serio. Ha scoperto l'utilizzo di una variante del Novichok mai utilizzata prima che agisce più lentamente ed è disposta ad andare fino in fondo, anche a costo di rimetterci il suo interesse nazionale: Nord Stream 2 Paola Peduzzi 11 SET 2020