Riscaldamento globale Non si può attribuire al climate change ogni fenomeno avverso Il clima è sempre cambiato, le attività umane hanno aggiunto un altro elemento di perturbazione Francesco Ramella 27 LUG 2023
Bandiera Bianca Greta Thunberg e la frattura tra immaginazione e realtà L'attivista climatica è convinta che, siccome il clima è un'emergenza, bloccare il traffico non sia più un reato. La polizia non è d'accordo Antonio Gurrado 25 LUG 2023
Il partito (preso) di Ezio Mauro: dubitare dell’ambientalismo apocalittico è di destra Quarant'anni per emendarmi di ogni dogmatismo e adesso l'ex direttore di Rep sostiene che il dubbio sia una forma di fanatismo ai limiti del negazionismo climatico 25 LUG 2023
l'esempio Perché le pale eoliche nel mare di Moby Dick sono una svolta Il modello è europeo ed è il mare del Nord. Il progetto Wineyard wind e come cambia l’America Marco Bardazzi 25 LUG 2023
piccola posta Dall’Himalaya all’Amazzonia, fra le sentinelle di un pianeta in pericolo “Earth Protectors”, documentario di Anne de Carbuccia, spaventa e affascina. Racconta l'antropocene, il tempo in cui gli umani decidono del destino di tutte le specie. Ogni volta che un antico contadino dice “una pioggia così non s’è mai vista!”, quello è uno di noi 14 LUG 2023
l'editoriale del direttore Perché le imprese hanno ottime ragioni per ribellarsi all'ideologia ambientalista dell'Ue Gli ambiziosi obiettivi ambientali di Bruxelles stanno intaccando la competitività delle imprese manifatturiere. L’accusa del numero uno di Assolombarda e i sensi di colpa che non fanno bene all'Europa 07 LUG 2023
piccola posta Greta e Zelensky insieme contro l’antropocene cui i missili russi danno manforte C'è da rallegrarsi per la visita che giovedì la giovane attivista ha compiuto a Kyiv, con una delegazione di personalità impegnate nella denuncia dei crimini ambientali russi nella guerra 01 LUG 2023
un mondo d'acqua La signora degli oceani, tornano i saggi di Rachel Carson La biologa che ha cambiato il nostro modo di osservare l’ambiente marino: dagli studi sulla Albatros III alla lotta contro lo smalitmento delle scorie in mare Massimiano Bucchi 19 GIU 2023
Editoriali La volubile demagogia verde L’opposizione i giorni pari chiede il taglio dei Sussidi ambientalmente dannosi (Sad), quelli dispari di aumentarli. Non è una linea seria, ma soprattutto non è efficace Redazione 13 GIU 2023
Bandiera bianca Il dibattito sull'ambiente oramai è in mano agli adolescenti indignati Dopo il successo di Greta Thunberg, ieri all’evento di Roma è stato il turno della dodicenne Licypriya Kangujam. Da tempo si è stabilito di sottrarre la discussione sull’ecosistema agli scienziati, affidando la salvezza del mondo ai giovanissimi Antonio Gurrado 06 GIU 2023